Connect with us

Attualità

“Walk for the Cure” arriva a Curinga: domenica 29 giugno 2025 per la prevenzione del tumore al seno

Domenica prossima, 29 giugno, Acconia di Curinga diventerà il cuore pulsante di “Walk for the Cure”, la passeggiata rosa organizzata da Komen Italia per sensibilizzare e raccogliere fondi nella lotta contro il tumore al seno. L’evento si svolgerà in sinergia con numerosi comuni del comprensorio tra cui San Pietro a Maida, Maida e molte località della provincia di Vibo Valentia (Polia, Francavilla Angitola, Filadelfia e Pizzo) .

Orari e percorso

  • Ore 8.00: ritrovo in Piazza San Giovanni ad Acconia, Curinga.
  • Ore 9.00: partenza in un percorso che attraversa le Terme Romane e raggiunge l’Hosteria delle Memorie.
  • Navette gratuite a disposizione per riportare i partecipanti al punto di partenza grazie al supporto dell’amministrazione comunale .

Un abbraccio collettivo

Più di una semplice camminata, “Walk for the Cure” è una manifestazione di solidarietà che unisce territori e comunità: “Ogni passo, ogni sorriso, ogni maglietta rosa… sarà un messaggio forte: la prevenzione salva vite e la solidarietà fa la differenza,” ha dichiarato Wendy Tozzi, presidente della Commissione Pari opportunità del Comune di Curinga .

Obiettivi dell’evento

  1. Sensibilizzare le persone all’importanza dei controlli preventivi.
  2. Raccogliere fondi destinati ai progetti di supporto alle donne colpite dal tumore e alla ricerca scientifica promossi da Komen Italia.
  3. Favorire l’unione tra comuni limitrofi per creare una rete territoriale di attenzione alla salute femminile.

Le istituzioni a fianco della comunità

Il progetto si avvale della partecipazione attiva di Komen Italia e del Comune di Curinga, con l’adesione dei paesi vicini per dar vita a una vera mobilitazione diffusa su tutto il territorio regionale .


Come partecipare

  • L’iscrizione è aperta a donazione libera, che andrà interamente a sostenere i programmi di prevenzione e assistenza di Komen Italia.
  • I partecipanti riceveranno una maglietta rosa simbolo dell’evento, ideata per un forte impatto visivo e solidarietà collettiva.

Perché non mancare

In un territorio come quello di Curinga e dintorni, l’evento segna un passo importante per mettere al centro la salute delle donne. È un’occasione unica per sentirsi parte di una comunità che cammina insieme per dire “basta” ai tumori e promuovere una cultura della prevenzione.

Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LE PIU' LETTE