Calabria
Lamezia Terme, Curcio sull’inchiesta Occhiuto: “Nessuna indagine telecomandata, garantiti i diritti”
Durante il festival Trame – Libri contro le mafie a Lamezia Terme, il procuratore capo di Catanzaro, Salvatore Curcio, è intervenuto per chiarire i dubbi sull’inchiesta che vede coinvolto il presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto. Tra le affermazioni più rilevanti: “Nessuna indagine telecomandata”, accesso agli atti negato per legge e garanzia dei diritti dell’indagato.
Inchiesta Occhiuto: avviso, non avviso di garanzia
- A Occhiuto, come agli altri indagati, non è stato notificato un avviso di garanzia, ma un avviso di proroga delle indagini preliminari, emesso dal Gip su richiesta della Procura. L’indagine, avviata a maggio 2024, risale al periodo in cui Curcio era ancora a Lamezia Terme.
- Curcio ha respinto l’ipotesi di “inchiesta a orologeria” e “telecomandata”: “Come Procura abbiamo fatto quello che si fa fisiologicamente”, ha sottolineato .
Accesso agli atti e tutela normativa
- La richiesta di accesso agli atti da parte di Occhiuto è stata rigettata per ragioni di legge: la legge Cartabia prevede che durante la proroga delle indagini preliminari non possa essere consentito tale accesso, un abuso altrimenti commesso se autorizzato .
- Curcio ha rimarcato: “Se avessimo consentito l’accesso, avremmo commesso un abuso”. La Procura non ha mai diffuso i documenti né favorito alcun media .
Garanzie processuali e ascolto dell’indagato
- Il procuratore ha assicurato che salvaguardano i diritti fondamentali di tutti: “Non siamo carnefici di nessuno. Ognuno è libero di difendersi” .
- Nei prossimi giorni Occhiuto sarà convocato per dichiarazioni spontanee, come già concordato tra i suoi avvocati e la Procura
-
Attualità1 giorno fa
Seminara – Il Sindaco Bonamico esprime soddisfazione per l’avvio dei lavori dell’Ospedale della Piana
-
Tecnologia2 giorni fa
Open Fiber completa il Piano Banda Ultra Larga in Sicilia
-
Calabria1 giorno fa
Vibo Valentia – Maxi sequestro di marijuana: 5,5 tonnellate distrutte, un arresto
-
Attualità1 giorno fa
Palmi – Carabinieri e Consorzio Vina scoprono quattro allacci abusivi alla rete idrica
-
Attualità23 ore fa
Prefettura di Crotone: siglato il Protocollo di Legalità per la SS 106 Catanzaro–Crotone
-
Calabria1 giorno fa
Sequestrate a Vibo Valentia 5,5 tonnellate di marijuana, un arresto
-
Calabria1 giorno fa
Roccella Ionica – Sbarco notturno di 75 migranti: soccorso deciso e prima accoglienza in porto
-
Attualità24 ore fa
Crotone: i migranti si diplomano in italiano – un modello di inclusione vincente