Cronaca
Donna vittima di violenze domestiche denuncia il marito: arrestato 37enne a Roma

Un drammatico episodio di violenza domestica è emerso nel pomeriggio quando una donna, recatasi al pronto soccorso con una ferita alla testa, ha trovato il coraggio di denunciare il marito per anni di abusi. L’intervento della Polizia di Stato ha portato all’arresto del presunto aggressore, un uomo di 37 anni, e alla messa in sicurezza dei figli della coppia.
La vicenda ha avuto inizio quando la donna, inizialmente affermando di essere caduta dalle scale, è stata portata al pronto soccorso. Tuttavia, la presenza di un agente del Posto di Polizia ha fatto scattare una confessione che ha rivelato un lungo periodo di maltrattamenti e violenze. La donna ha raccontato che la sera prima era stata aggredita dal marito, il quale, infuriato per non trovare la cena pronta, l’aveva insultata e poi colpita alla testa con un bastone.
Nonostante il trauma subito, la vittima aveva obbedito all’ordine del marito di raccontare ai medici una versione falsa dell’accaduto. La sua decisione di recarsi in ospedale è stata accompagnata da continui messaggi minatori dell’uomo, che cercava di controllare le sue dichiarazioni.
Con l’aiuto degli agenti del Distretto Casilino, la donna ha formalizzato la denuncia, descrivendo le violenze subite negli anni. Ha inoltre rivelato che i suoi figli avevano spesso assistito agli episodi di abuso, contribuendo a creare un clima di terrore in famiglia.
Gli agenti, intervenuti nell’abitazione della coppia, hanno trovato segni evidenti delle violenze. Il bastone usato nell’aggressione è stato sequestrato come prova. I bambini, presenti in casa, sono stati immediatamente messi in sicurezza.
L’uomo, un cittadino di origini cingalesi, è stato arrestato e accusato di maltrattamenti in famiglia e lesioni aggravate. Tuttavia, come prevede la legge, la sua colpevolezza dovrà essere accertata attraverso il processo penale, garantendo la presunzione di innocenza fino a sentenza definitiva.
Questo caso sottolinea ancora una volta l’importanza di un intervento tempestivo e di un sistema di supporto adeguato per le vittime di violenza domestica, affinché possano rompere il silenzio e trovare protezione.