Politica
Il Governo israeliano approva l’accordo su Gaza, 737 detenuti in cambio di ostaggi
In una riunione fiume nella notte, il Governo israeliano ha approvato l’intesa sul cessate il fuoco a Gaza ed il rilascio degli ostaggi, siglato ieri notte a Doha. L’accordo entrerà in vigore domani. Lo ha comunicato l’ufficio del premier Benjamin Netanyahu.
Il via libera del governo israeliano arriva dopo che il gabinetto di sicurezza aveva già dato il suo ok all’accordo di tregua. Secondo i media israeliani 24 ministri avrebbero votato a favore e otto contro l’accordo che dovrebbe entrare in vigore domani. Ora che il governo ha approvato l’accordo, gli oppositori possono presentare un ricorso all’Alta Corte di Giustizia, anche se è improbabile che la Corte intervenga tempestivamente.
Intanto, oggi Hamas comunicherà i nomi dei primi tre ostaggi che torneranno a casa. Ma “se i negoziati sulla fase 2 dell’accordo falliscono e Hamas non accetta le richieste di sicurezza, l’Idf tornerà a combattere intensamente a Gaza con il sostegno degli Stati Uniti”, è il monito di Netanyahu.
Secondo l’accordo, Israele rilascerà 737 prigionieri palestinesi in cambio dei primi ostaggi israeliani nelle mani di Hamas, nella prima fase dell’accordo di tregua nella Striscia di Gaza. Lo ha annunciato il ministero della Giustizia israeliano. Tra i prigionieri che saranno rilasciati c’è anche Zakaria Zubeidi, responsabile di diversi attacchi contro civili israeliani e ex leader delle Brigate dei Martiri di AlAqsa, braccio armato del partito di Fatah.
– foto Ipa agency –
-
Attualità1 giorno faOfferte di lavoro per il ponte sullo stretto: caccia a tecnici, operai e staff: L’opera attira migliaia di lavoratori. Ecco il link
-
Attualità1 giorno faCrotone, sindaco si dimette dopo l’aggressione al consigliere: «le scuse non bastano»
-
Attualità2 giorni faDal centro ai quartieri, la proliferazione di roditori legata all’emergenza rifiuti
-
Attualità2 giorni faGrande successo per la “passeggiata rosa” a Santa Maria del cedro: uniti per la prevenzione

