Connect with us

Lazio

Derby della Capitale: Prevenzione e forze dell’ordine garantiscono l’accesso senza incidenti

Il Derby della Capitale, disputato recentemente, è stato caratterizzato da un imponente dispositivo di sicurezza che ha visto l’impiego delle Forze di Polizia in tutte le fasi precedenti e durante la partita. La loro presenza, attenta e preventiva, ha garantito che le fasi di accesso allo stadio e la realizzazione della coreografia non fossero segnate da incidenti, nonostante le tensioni tra i gruppi ultras delle due squadre.

Controlli e prevenzione: la gestione della tifoseria

I servizi di sicurezza sono iniziati fin dalle prime ore del mattino e si sono concentrati nell’area perimetrale dello Stadio Olimpico, in particolare attorno alle zone di ingresso dei tifosi. Durante il pre-gara, le Forze di Polizia hanno monitorato due gruppi di tifosi ultras, circa 300 persone, posizionati in Piazzale Ponte Milvio e nei pressi del Bar River. Molti dei membri di questi gruppi si presentavano travisati, indossando caschi e portando oggetti potenzialmente pericolosi.

Intervento preventivo e sequestri

L’accurato schieramento delle Forze di Polizia, che aveva previsto zone separate per ciascuna tifoseria, ha impedito qualsiasi conflitto tra i gruppi di tifosi. In seguito a un’accurata bonifica delle aree, sono stati rinvenuti e sequestrati numerosi oggetti atti a offendere e contundenti. Tra il materiale sequestrato figurano aste in plastica modificate con punte metalliche, coltelli da cucina, mazze da baseball, e altri articoli pericolosi, alcuni dei quali erano anche abbinati a bombe carta.

Denuncia e Daspo per un tifoso

Durante il controllo della tifoseria laziale diretta verso il settore Curva Nord per l’allestimento della coreografia, un giovane tifoso laziale è stato trovato in possesso di un cacciavite e di un altro oggetto atto ad offendere. Il ventenne, originario di Roma, è stato denunciato e sottoposto a Daspo (Divieto di Accedere alle manifestazioni Sportive).

Conclusioni e sicurezza

I servizi di sicurezza continueranno a essere intensificati nelle prossime manifestazioni sportive, con un rigore che mira a mantenere l’ordine pubblico e garantire la sicurezza di cittadini e tifosi. L’operato delle Forze dell’ordine ha impedito che il derby fosse segnato da scontri violenti, nonostante la presenza di oggetti pericolosi e la tensione tra le tifoserie.

LE PIU' LETTE