Connect with us

Mondo

Tragedia aerea in Kazakistan: aereo della Azerbaijan Airlines si schianta ad Aktau

Un grave disastro aereo ha colpito il Kazakistan, dove un Embraer 190 della compagnia Azerbaijan Airlines, con a bordo 67 persone, si è schiantato al suolo nei pressi dell’aeroporto di Aktau, sulla costa del Mar Caspio. L’aereo era decollato da Baku ed era diretto a Grozny, in Cecenia. Le autorità kazake hanno comunicato un bilancio provvisorio della tragedia: 42 morti e 25 sopravvissuti, di cui 22 in condizioni gravissime, trasportati d’urgenza negli ospedali della regione. Sul luogo dell’incidente sono intervenuti 150 vigili del fuoco per domare l’incendio causato dall’esplosione del velivolo al momento dell’impatto.

A bordo del volo si trovavano passeggeri di diverse nazionalità: 37 azeri, 6 kazaki, 3 kirghizi e 16 russi, secondo quanto confermato dal Ministero delle Emergenze kazako. I drammatici momenti precedenti allo schianto sono stati parzialmente documentati da video amatoriali pubblicati sui social, in cui si vede l’aereo in difficoltà di manovra, scendere rapidamente prima di precipitare a terra a breve distanza dalla pista.

Le prime informazioni indicano che l’equipaggio aveva segnalato guasti tecnici e l’aereo era stato dapprima dirottato a Makhachkala, poi indirizzato verso Aktau per un atterraggio di emergenza. Tuttavia, durante la manovra, i piloti non sono riusciti a mantenere il controllo, e il velivolo ha impattato con il muso contro il suolo, esplodendo in una palla di fuoco. La compagnia aerea, citata dal sito Sputnik Azerbaigian, ha ipotizzato che i problemi tecnici potrebbero essere stati causati da una collisione con uno stormo di uccelli. Le autorità locali hanno annunciato l’avvio di un’indagine speciale per determinare le cause esatte dell’incidente.

La tragedia ha sconvolto la comunità internazionale e lasciato un segno indelebile nelle vite dei sopravvissuti e delle famiglie delle vittime. Mentre le indagini proseguono, il mondo osserva con tristezza e cordoglio un’altra pagina oscura nella storia dell’aviazione civile.

LE PIU' LETTE