Attualità
Torre Melissa (KR) | Alga tossica in mare, Arpacal: “valori tornati nella normalità”

I valori di concentrazione di ostreopsis ovata, la microalga potenzialmente tossica, sono tornati nella norma. Il primo luglio scorso, questa microalga era stata trovata in un punto roccioso lungo la costa di Melissa. Le nuove analisi condotte dall’Arpacal, l’Agenzia regionale per la tutela dell’ambiente, sui campioni di acqua prelevati nello stesso punto il 8 luglio, hanno mostrato concentrazioni molto inferiori alla soglia critica. La conta delle cellule per litro d’acqua è scesa a 2.640, rispetto alle iniziali 271.300, ben al di sotto del limite consentito di 30.000 cellule per litro. Di conseguenza, il Comune revocerà il divieto di balneazione che era stato imposto lungo quel tratto di costa nella frazione Torre Melissa.
Il monitoraggio dell’ostreopsis in Calabria segue le linee guida nazionali e si concentra su aree che favoriscono la fioritura di questa microalga, come fondali rocciosi, ciottolosi, scogliere naturali o frangiflutti artificiali che riducono il ricambio d’acqua, favorendo così la proliferazione delle alghe con le alte temperature.
Secondo una nota dell’Arpacal, l’agenzia continuerà a monitorare attentamente la situazione, mantenendo un alto livello di controllo microbiologico che finora ha sempre confermato la qualità eccellente delle acque marine nell’area di Torre Melissa.
-
Calabria2 giorni fa
Truffa online con falso profilo di Don Francesco Cristofaro: attenzione alle richieste su Messenger
-
meteo1 giorno fa
Maltempo in Sicilia, scatta l’allerta arancione: scuole chiuse
-
Attualità1 giorno fa
GhostNets: rimosse 3 tonnellate di reti fantasma dai fondali siciliani
-
Calabria1 giorno fa
Intimidazioni ai danni di un geometra, un episodio non isolato
-
Attualità1 giorno fa
Il Capolavoro di Annibale Ruccello al Teatro di Aiello Calabro “Anna Cappelli” arriva nel festival “Poeti della Terra”
-
Attualità1 giorno fa
Screening gratuiti per le patologie respiratorie
-
Attualità1 giorno fa
Calabria: al via il progetto di tutela del Fratino con il primo inanellamento scientifico
-
Cronaca2 ore fa
Allagamenti in Sicilia: carabiniere eroe salva una donna intrappolata in auto