Attualità
Reggio Calabria | Sostegno alle persone fragili: nasce struttura per chi è senza fissa dimora

La nostra città ha affrontato con preparazione il brusco calo delle temperature degli ultimi giorni, grazie all’operatività del centro per i senza fissa dimora, che fornisce un servizio completo partendo dall’Unità di strada fino all’assistenza sociale e al supporto per l’accesso ai servizi sanitari. Il sindaco di Reggio Calabria, Giuseppe Falcomatà, insieme al dirigente del settore Welfare, Francesco Barreca, ha recentemente visitato la struttura, realizzando uno degli obiettivi essenziali del Piano di Zona per i soggetti svantaggiati. Questo servizio è situato nel cuore della città, garantendo facile accessibilità per coloro che necessitano di un rifugio.
Il sindaco sottolinea che questo servizio, gestito da una cooperativa, non rappresenta solo un punto di arrivo, ma è un punto di ripartenza per coloro che hanno bisogno di un tetto e di assistenza amministrativa. Egli esprime orgoglio per il progresso della città nell’affrontare l’emergenza freddo in modo più strutturato rispetto a qualche anno fa. La struttura di accoglienza, con 15 posti, si trova in Via Vecchia Cimitero, presso la ex scuola dell’infanzia statale G. Pascoli. L’accesso è possibile su base volontaria o su segnalazione dei Servizi Sociali Comunali, delle Forze dell’Ordine, di enti e associazioni di volontariato o privati cittadini. Gli ospiti possono accedere dalla sera alle 19:00 alle 22:30, con permanenza consentita fino alle 7:00 del mattino.
Il servizio di gestione della casa per i senza fissa dimora, dedicato a coloro in condizioni di povertà estrema o marginalità, è integrato con il pronto intervento sociale, finanziato dai “Prins” per 121 mila euro all’interno del Pon inclusione. La Cooperativa “Vita sì”, selezionata tramite gara aperta, gestisce il servizio, coinvolgendo diverse figure professionali come assistenti sociali, pedagogisti, orientatori, infermieri, psicologi e mediatori.
-
Calabria2 giorni fa
Truffa online con falso profilo di Don Francesco Cristofaro: attenzione alle richieste su Messenger
-
meteo2 giorni fa
Maltempo in Sicilia, scatta l’allerta arancione: scuole chiuse
-
Attualità2 giorni fa
Il Capolavoro di Annibale Ruccello al Teatro di Aiello Calabro “Anna Cappelli” arriva nel festival “Poeti della Terra”
-
Economia1 giorno fa
Credito al consumo, al via le domande sul portale di Irfis FinSicilia
-
Calabria2 giorni fa
Intimidazioni ai danni di un geometra, un episodio non isolato
-
Attualità2 giorni fa
GhostNets: rimosse 3 tonnellate di reti fantasma dai fondali siciliani
-
Attualità2 giorni fa
Screening gratuiti per le patologie respiratorie
-
Attualità2 giorni fa
Calabria: al via il progetto di tutela del Fratino con il primo inanellamento scientifico