“La medicina nucleare utilizza molecole che sono radiofarmaci marcati con isotopi radioattivi a scopo diagnostico e terapeutico. L’utilizzo principale di queste metodiche di imaging è nel...
La salute è sempre più al centro dell’attenzione, non solo in termini di cure e terapie, ma soprattutto di prevenzione e stili di vita. L’Organizzazione Mondiale...
Il Consiglio Europeo della Ricerca (Erc) ha assegnato 761 milioni di euro a 478 giovani ricercatori tramite gli “starting grant”, dedicati a sostenere scienziati all’inizio della...
Lo scompenso cardiaco colpisce circa 1 milione di persone in Italia, costituisce la principale causa di ospedalizzazione per gli over 65, con circa 180.000 ricoveri annui,...
Si è svolta oggi, nella Sala del Camino di Palazzo Baldassini a Roma, la celebrazione della Quarta Giornata Nazionale della Porpora Trombotica Trombocitopenica (PTT), appuntamento che...
Un investimento strategico no-profit di oltre 1,5 milioni di euro per formare una nuova generazione di ricercatori in grado di guidare la trasformazione del Servizio Sanitario...
Continuano i controlli dei Carabinieri Nas, d’intesa con il Ministero della Salute, sul settore dei centri estetici e di medicina estetica. A Ponte San Pietro, nel...
Campagna di controllo su tutto il territorio nazionale condotta dai Carabinieri dei NAS, d’intesa con il ministero della Salute e finalizzata alla verifica della corretta erogazioni...
L’Italia si prepara a colorarsi di rosso per la Giornata Mondiale della Sclerosi Multipla, celebrata il 30 maggio 2025, culmine della Settimana Nazionale della SM, in programma dal 26 maggio...
La fretta è sempre cattiva consigliera, ancor di più quando si tratta di compiere scelte importanti, relative al proprio corpo. Per questa ragione in un ambito...