Connect with us

Attualità

Vinitaly and the City presentato a Sibari: il format di Veronafiere che unisce vino, cultura e territorio

È stato presentato oggi a Sibari, nel corso della Commissione Politiche Agricole alla presenza del ministro Francesco Lollobrigida, il format Vinitaly and the City, progetto firmato Veronafiere che fonde vino, cultura, storia e paesaggi in un’unica esperienza immersiva. L’iniziativa si svolge al Parco Archeologico di Sibari, dove fino a domani è in programma la seconda edizione di Vinitaly and the City Calabria.

Pensato per essere replicabile e sostenibile, il format è stato ideato per valorizzare il vino italiano in stretta connessione con l’identità e le peculiarità di ogni territorio. A presentarlo al ministro Lollobrigida, agli assessori regionali all’Agricoltura e al presidente di Ice, Matteo Zoppas, è stato il presidente di Veronafiere, Federico Bricolo, affiancato dal direttore generale Adolfo Rebughini e dall’exhibition manager di Vinitaly, Gianni Bruno.

Nato nel 2013 come evento “fuori salone” del Vinitaly di Verona, Vinitaly and the City si è trasformato in un appuntamento culturale e turistico per wine lover e appassionati, con importanti ricadute sull’enoturismo e sul marketing territoriale. La prima edizione fuori Verona si è svolta proprio a Sibari nel 2024, coinvolgendo oltre 80 produttori e registrando più di 20.000 presenze in tre giorni. “La riconferma in Calabria dal 18 al 20 luglio 2025 – ha dichiarato Bricolo – dimostra che il format è maturo e pronto per essere proposto in altri contesti vocati del Paese. Vogliamo valorizzare vitigni autoctoni, tradizioni locali e bellezze storiche e paesaggistiche attraverso degustazioni, eventi e spettacoli in location simboliche.”

A sostenere Vinitaly and the City è il prestigio del marchio Vinitaly, salone internazionale di riferimento per il business del vino italiano, che nel 2026 celebrerà la sua 58ª edizione a Verona dal 12 al 15 aprile. Con oltre un milione di contatti nel suo network globale, Vinitaly promuove il settore attraverso manifestazioni internazionali come Vinitaly.USA, Wine South America, Wine to Asia, numerosi roadshow e le attività formative della Vinitaly International Academy.

LE PIU' LETTE