Cronaca
Donna di 82 anni muore a Fondi per virus West Nile, sei casi confermati nella provincia di Latina

A Fondi, in provincia di Latina, una donna di 82 anni è deceduta dopo aver contratto il virus West Nile. L’anziana era stata ricoverata all’ospedale San Giovanni di Dio con febbre e stato confusionale. Nella stessa provincia sono stati confermati altri sei casi, due dei quali in condizioni critiche presso il nosocomio Santa Maria Goretti, dove i pazienti, oltre al virus, presentano altre patologie.
Dal 17 luglio la Regione Lazio ha attivato il Piano regionale di prevenzione, rafforzando la sorveglianza sanitaria. La Asl di Latina ha iniziato controlli entomologici aggiuntivi per monitorare la diffusione del virus e potrà eseguire interventi mirati di disinfestazione per contenere la presenza delle zanzare vettori.
Il virus West Nile è trasmesso principalmente dalle zanzare del genere Culex pipiens, attive soprattutto tra il tramonto e l’alba. Queste zanzare si infettano pungendo uccelli selvatici, principali serbatoi del virus, e possono accidentalmente trasmetterlo a esseri umani e cavalli. Vie di trasmissione più rare includono trasfusioni di sangue, trapianti di organi e trasmissione da madre a feto.
La maggior parte delle persone infette non manifesta sintomi, ma circa il 20% sviluppa disturbi lievi come febbre, mal di testa, nausea, vomito, linfonodi ingrossati e sfoghi cutanei, con durata variabile da pochi giorni a qualche settimana. Nei bambini la febbre è solitamente lieve, mentre nei giovani si osservano febbre alta, arrossamento degli occhi, mal di testa e dolori muscolari.
Negli anziani e nelle persone con fragilità il virus può provocare sintomi più gravi, presenti in meno dell’1% dei casi, come febbre alta, forti mal di testa, debolezza muscolare, disorientamento, tremori, disturbi visivi, torpore, convulsioni, paralisi e coma. Alcuni effetti neurologici possono essere permanenti.
La Regione Lazio raccomanda di consultare il medico in caso di febbre superiore a 38,5°C accompagnata da dolori muscolari, cefalea, confusione o eruzioni cutanee. La prevenzione più efficace resta ridurre il rischio di punture di zanzara attraverso adeguate misure protettive.
-
Cronaca5 ore fa
Cade un masso in grotta: speleologo ferito nell’Abisso Paperino, soccorso del CNSAS in corso
-
Cronaca6 ore fa
Escursionisti dispersi ritrovati in tre regioni: notte di soccorsi tra Piemonte, Lombardia e Liguria
-
Cronaca2 ore fa
Incendio in una cabina elettrica a Monza: zona senza corrente, Vigili del Fuoco ancora sul posto. Foto!
-
FRIULI VENEZIA GIULIA6 ore fa
Temporali in arrivo: scatta l’allerta in Lombardia, Piemonte, Liguria e Friuli Venezia Giulia. Ecco dove!
-
CAMPANIA4 ore fa
Calciomercato Serie A 2024/2025: Israel primo obiettivo del Torino dopo l’addio di Savic
-
Cronaca2 giorni fa
Animali tra i rifiuti nel centro di Torino: sequestro in un appartamento da incubo
-
Cronaca1 giorno fa
Doppio soccorso sul sentiero del Viel dal Pan: cadute tra traumi e trasporti in ospedale
-
Cronaca8 ore fa
Goito, uomo trovato morto in casa: sul posto Vigili del Fuoco e Polizia Locale