CALABRIA
Smantellata associazione a delinquere dedita alle scommesse clandestine e al riciclaggio
Operazione delle forze dell’ordine: colpo al cuore della criminalità organizzata nel settore del gioco illegale. Un duro colpo alla criminalità organizzata è stato inferto nelle ultime ore a Messina, dove le forze dell’ordine hanno smantellato una pericolosa associazione a delinquere dedita alle scommesse clandestine, al riciclaggio di denaro e ad altre attività illecite connesse al mondo del gioco d’azzardo illegale.
Arresti e perquisizioni: il blitz della polizia
L’operazione, coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia (DDA) di Messina e condotta da un’unità speciale della Polizia di Stato, ha portato a numerosi arresti e a perquisizioni in abitazioni, locali commerciali e centri scommesse della città e della provincia. Secondo le prime indiscrezioni, oltre 20 persone sarebbero indagate a vario titolo per associazione a delinquere, esercizio abusivo di attività di gioco e scommesse, riciclaggio e autoriciclaggio.
Un sistema ramificato e ben organizzato
Le indagini, avviate oltre un anno fa, hanno permesso di ricostruire un sistema ben strutturato e ramificato, che operava attraverso una rete di punti scommesse non autorizzati, server esteri, prestanome e società fittizie. Il denaro proveniente dalle scommesse illegali veniva poi ripulito tramite operazioni finanziarie complesse, spesso mascherate da attività lecite.
Secondo gli inquirenti, l’organizzazione criminale era in grado di generare profitti milionari, sottraendo ingenti somme al fisco e alimentando un circuito parallelo di economia sommersa.
Connessioni con la criminalità organizzata
Gli investigatori non escludono legami tra l’associazione e clan mafiosi locali, interessati a controllare il redditizio settore delle scommesse clandestine. Le modalità operative e il livello di sofisticazione delle attività illecite lasciano ipotizzare il coinvolgimento di figure criminali di alto profilo.
Il commento delle autorità
Il Procuratore della Repubblica di Messina ha dichiarato:
“Questa operazione rappresenta un passo fondamentale nella lotta alla criminalità economica e al riciclaggio. Il settore delle scommesse clandestine è una delle principali fonti di finanziamento delle organizzazioni mafiose e va contrastato con determinazione.”
Impatto sulla comunità e misure future
Le autorità stanno ora lavorando per identificare i beni sequestrati e avviare procedure di confisca. Inoltre, si prevede un rafforzamento dei controlli sul territorio e un’azione congiunta con l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per verificare la regolarità dei centri scommesse attivi.
-
Sport3 ore faFiorentina ancora K.O., Pioli a rischio
-
Sport1 giorno faSinner batte Shelton e vola in semifinale al Masters 1000 di Parigi
-
Attualità1 giorno faLollobrigida incontra Sefcovic, focus su Mercosur e tutela del Made in Italy
-
Cronaca1 giorno faCronaca: abusi su due ragazzine minorenni, insegnante di scuola di musica agli arresti domiciliari nel bolognese
-
Attualità21 ore faLiposuzione, il parere del medico su rischi e complicazioni
-
Motori2 giorni faAlfa Romeo è mobility partner di C2C Festival 2025
-
Motori23 ore faMazda annuncia nuova versione proprio logo al Japan Mobility Show
-
Sport1 giorno faMilano-Cortina, il TAS annulla il divieto totale per gli slittinisti russi: potranno gareggiare come “Atleti neutrali autorizzati”
