A ventiquattr’ore dall’annuncio delle iniziative contro la riforma della Giustizia, la decisione dei magistrati di protestare il giorno dell’inaugurazione dell’anno giudiziario e di scioperare il 27...
“Amnistia e indulto” non sono la strada per risolvere i problemi delle carceri, “sono plausibili come segno di forza e di magnanimità, ma se vengono interpretati...
“Bisognerà pur pensare a risarcire le persone che finiscono nella graticola giudiziaria per anni, perdendo la salute, i risparmi, e magari il posto di lavoro, perchè...
“Decreto sui paesi sicuri? Nasce da una sentenza della giustizia europea molto complessa ed articolata e chiaramente non è stata ben compresa: oltre a ribadire il...
“La sentenza della Corte Ue non è stata disapplicata da noi, ma male interpretata dai nostri giudici. La definizione di “paese sicuro” non può spettare alla...
“La reazione della politica non è stata contro la magistratura ma contro il merito di questa sentenza. Non è una polemica contro la magistratura, ma contro...
“Non avrei affatto paura del referendum” sulla separazione delle carriere dei magistrati, anzi, “paradossalmente vorrei andare al referendum quanto prima, perchè è un discorso così importante...
Il decreto carceri “in realtà contiene delle novità notevoli. A cominciare dalla possibilità di esecuzione della pena in ambienti diversi dal carcere, come le comunità per...
Si è tenuta oggi pomeriggio a Palazzo Chigi una riunione presieduta dal Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, alla presenza del Ministro della Giustizia, Carlo Nordio, del...