Musica
“Return of the King”: Il nuovo documentario su Elvis Presley in arrivo su Netflix

Il 13 novembre, Netflix presenterà un attesissimo documentario dedicato a uno dei più grandi miti della musica di tutti i tempi: Elvis Presley. Titolo del film, Return of the King: The Fall and Rise of Elvis Presley, il progetto esplorerà la straordinaria risalita della carriera di Elvis, culminata nel suo leggendario concerto “comeback” del 1968, che segnò una tappa fondamentale nel suo ritorno sulla scena musicale mondiale.
Il documentario combina filmati d’epoca, interviste inedite e testimonianze di alcuni dei nomi più noti della musica e del cinema, per raccontare un periodo cruciale nella vita di Presley. Nel 1968, dopo una fase di alti e bassi professionali e personali, Elvis riuscì a riconquistare il suo posto come Re del rock’n’roll, con un concerto che diventò un evento storico, non solo per il suo impatto musicale, ma anche per la sua portata simbolica come riscatto.
Tra i protagonisti del documentario, insieme alla figura centrale di Elvis, troveranno spazio anche le testimonianze di coloro che hanno vissuto da vicino la sua storia. Tra questi, sua moglie Priscilla Presley, che offre uno sguardo intimo sulla vita privata del cantante, ma anche artisti come Bruce Springsteen e Billy Corgan degli Smashing Pumpkins, che riflettono sull’influenza di Elvis sulla musica moderna. Non mancheranno nemmeno il regista del biopic Elvis, Baz Luhrmann, e la cantante Darlene Love, il cui percorso artistico è stato in qualche modo influenzato dal “Re”.
Il documentario si concentra sull’importanza del 1968 per la carriera di Presley: un anno in cui il suo ritorno sulle scene si trasformò in un autentico trionfo, superando le aspettative e ridando nuova vita alla sua carriera. Un capitolo fondamentale per un artista che, nonostante i momenti difficili, continuava a essere una leggenda vivente.
Con un mix di testimonianze emozionanti e filmati esclusivi, Return of the King promette di offrire uno sguardo unico sulla vita di Elvis Presley e sull’eredità che ha lasciato, confermando il suo status di icona musicale. Il documentario si preannuncia come un’occasione imperdibile per i fan di Elvis e per chiunque sia curioso di scoprire la storia del suo ritorno trionfale.
-
Cronaca2 settimane fa
Paura al Kappa FuturFestival: ragazzo si arrampica su un pilone, salvato dai Vigili del Fuoco
-
Curiosità4 settimane fa
Cyndi Lauper, nata oggi nel 1953, è una delle voci più iconiche del pop internazionale
-
Curiosità2 settimane fa
Yellow Submarine dei Beatles debutta il 7 luglio 1968 come simbolo della cultura psichedelica
-
Musica3 settimane fa
Fabri Fibra domina la classifica album con Mentre Los Angeles brucia
-
Curiosità2 settimane fa
Ringo Starr nasce il 7 luglio 1940 e diventa il celebre batterista dei Beatles
-
Calabria3 settimane fa
🎶 Musica, Emozioni e Tradizione al Castello Angioino: il Concerto Bandistico della Banda Valle del Savuto incanta Savuto 🎶
-
Musica3 settimane fa
Tramonti a Nord Est, in 10 mila a Trieste per Elisa e Tananai sulla nave Palinuro
-
Musica2 settimane fa
Ozzy Osbourne e i Black Sabbath, lacrime e fuochi per l’ultimo concerto a Birmingham