Attualità
Basilicata | Anche quest’anno calo degli iscritti nelle scuole

Alla vigilia dell’inizio dell’anno scolastico 2024/2025, la Basilicata si trova ad affrontare una nuova sfida: la diminuzione del numero di alunni iscritti. Secondo i dati forniti dall’Ufficio scolastico regionale, il numero di studenti nelle scuole della regione è passato dai 69.288 dell’anno scorso ai 67.462 per il nuovo anno scolastico, segnando una riduzione di 1.826 iscritti.
Nonostante questo calo significativo, la dirigente dell’Ufficio scolastico regionale, Claudia Datena, ha sottolineato che l’organico del personale docente, amministrativo, tecnico e ausiliario è rimasto invariato rispetto all’anno precedente. Questo ha permesso di mantenere un’offerta educativa adeguata e di tenere conto delle specificità del territorio.
L’ufficio scolastico ha lavorato per garantire che tutte le scuole della regione, comprese quelle dei comuni più piccoli, possano continuare a offrire un’istruzione di qualità. Sono state adottate misure per assicurare la presenza di un presidio scolastico anche nei comuni minori e per permettere agli studenti di scegliere tra diverse opzioni, come il tempo pieno nella scuola primaria e il tempo prolungato nella scuola secondaria di primo grado. Inoltre, è stata autorizzata una vasta gamma di indirizzi di studio per la scuola secondaria di secondo grado e garantito il funzionamento dei corsi serali e delle sezioni carcerarie negli istituti penitenziari.
Nonostante la riduzione del numero di iscritti, l’Ufficio scolastico regionale è fiducioso di riuscire a garantire il diritto all’istruzione a tutti gli studenti e di mantenere elevati standard educativi in tutta la Basilicata.
-
Attualità2 settimane fa
Emergenza sanitaria a Lipari: l’estate mette a dura prova le strutture e il personale
-
Calabria4 settimane fa
Capo Vaticano, motopeschereccio in avaria si arena sulla spiaggia del Tono
-
Cronaca2 settimane fa
Pachino, orrore nelle due RSA: anziani e disabili maltrattati, 12 arresti
-
Attualità2 settimane fa
L’Ape Piaggio acquatica: un’Ape che solca il mare
-
Cronaca2 settimane fa
Botulino a Diamante, morte sospetta di una 45enne a Praia a Mare: la Procura di Paola apre un’inchiesta
-
Attualità2 settimane fa
Villa San Giovanni (RC): preoccupazione per gli espropri legati al Ponte sullo Stretto
-
Abruzzo2 settimane fa
Protezione Civile: Commissione Grandi Rischi valuta situazione del virus West Nile
-
Attualità1 mese fa
Maierato, Arsac promuove la valorizzazione del grano antico Rosìa: tra biodiversità, tradizione e futuro