Connect with us

Calabria

Ponte sullo Stretto non si farà, Meloni: Sia chiaro che l’obiettivo resta. Incuriosita da alcuni rilievi

Si è svolto a Palazzo Chigi un incontro tra il presidente del Consiglio Giorgia Meloni, i vicepresidenti Matteo Salvini e Antonio Tajani e i sottosegretari Alfredo Mantovano e Giovanbattista Fazzolari, dedicato al progetto del ponte sullo Stretto.

All’esito della riunione – si legge in una nota di Palazzo Chigi -, si è convenuto di attendere la pubblicazione delle motivazioni della delibera adottata ieri dalla Corte dei conti. Solo dopo averne esaminato nel dettaglio i contenuti, il Governo provvederà a replicare puntualmente a ciascun rilievo, utilizzando tutti gli strumenti previsti dall’ordinamento. Rimane fermo l’obiettivo – conclude la nota -, pienamente condiviso dall’intero Esecutivo, di procedere con la realizzazione dell’opera.

MELONI “SIA CHIARO CHE L’OBIETTIVO RESTA”

“Alla magistratura contabile voglio dire che sono rimasta francamente un po’ incuriosita di fronte ad alcuni rilievi. Sia chiaro che l’obiettivo è fare il ponte sullo stretto di Messina che è un’opera strategica, sarà un’opera ingegneristica unica al mondo. Perché voglio dire anche questo, noi siamo eredi di una civiltà che con i suoi ponti ha meravigliato il mondo per millenni e io non mi rassegno all’idea che non si possa più fare oggi perché siamo soffocati dalla burocrazia e dai cavilli”, ha detto la premier Giorgia Meloni al Tg1.

SALVINI “CASTA GIUDIZIARIA TENTA ULTIME INVASIONI DI CAMPO”

Questa è la casta giudiziaria che vede il crollo del suo potere e del suo impero. E queste sono le sue ultime, disperate invasioni di campo”. E’ quanto dichiara il vicepremier e ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini al Corriere della Sera, a proposito della bocciatura del progetto del Ponte sullo Stretto da parte della Corte dei Conti.

“La scelta sul Ponte non è uno sgarbo alla Lega ma a tutti gli italiani. Lo fanno contro tutti. È un progetto a cui hanno lavorato 21 università italiane. Ventuno. Studi di progettazione di mezzo mondo, i migliori, dalla Danimarca al Giappone. Un progetto che desta una curiosità enorme a livello globale. È un progetto sostenuto dall’Europa: il commissario di oggi e il suo predecessore sono entrambi assolutamente favorevoli a quest’opera. E ora, vediamo una scelta dal sapore politico e pochissimo tecnico. Pensano di fermare questo progetto? Si sbagliano, e di grosso” spiega il leader della Lega.

“La mia proposta è quella di tornare in Consiglio dei ministri e approvare di nuovo il progetto. E poi lo approverà il Parlamento. Ripeto, qui c’è dentro l’università italiana, c’è dentro l’Italia. Dovrebbero tutti farsi dire di no da un mini sistema di potere?” si chiede Salvini.

TAJANI “ATTENDIAMO LE MOTIVAZIONI”

“Aspettiamo le motivazioni della decisione della Corte dei Conti, il nostro intento è quello di andare avanti”. Lo ha dichiarato il vicepremier e ministro degli Esteri, Antonio Tajani, parlando con i giornalisti nel corso della sua visita presso la base militare italiana in Niger. “Faremo le nostre osservazioni e daremo le nostre risposte quando saranno rese note le motivazioni”, ha precisato rispondendo ad una domanda in merito al Ponte sullo Stretto.

CORTE CONTI, SU DELIBERA CIPESS VALUTATI SOLO PROFILI GIURIDICI

La Corte dei conti tramite la Sezione di controllo di legittimità si è espressa, nella giornata di ieri, su profili strettamente giuridici della delibera CIPESS, relativa al Piano economico finanziario afferente alla realizzazione del “Ponte sullo stretto”, senza alcun tipo di valutazione sull’opportunità e sul merito dell’opera. Il rispetto della legittimità è presupposto imprescindibile per la regolarità della spesa pubblica, la cui tutela è demandata dalla Costituzione alla Corte dei conti. Le sentenze e le deliberazioni della Corte dei conti non sono certamente sottratte alla critica che, tuttavia, deve svolgersi in un contesto di rispetto per l’operato dei magistrati. Lo si legge in una nota della Corte dei Conti.

– Foto IPA Agency –

Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Tv e Spetacolo

Attalità

Attualità11 ore fa

Bando Centri Storici, Confcommercio chiede una proroga dei termini

Corigliano-Rossano (CS) – La Confcommercio di Corigliano-Rossano interviene sul bando dedicato alla riqualificazione dei centri storici, chiedendo una proroga dei termini di presentazione delle domande per...

Attualità11 ore fa

Arrestato 30enne per atti persecutori nei confronti di una ragazza

Corigliano-Rossano (CS) – Un uomo di 30 anni è stato arrestato dai Carabinieri con l’accusa di atti persecutori nei confronti di una giovane donna residente nel comune...

Attualità12 ore fa

I Carabinieri smascherano un sistema di illeciti a Cotronei: 15 indagati

Petilia Policastro (KR) – Un’operazione dei Carabinieri della Compagnia di Petilia Policastro ha portato alla luce un articolato sistema di illeciti nel comune di Cotronei, nel...

Attualità12 ore fa

Cosenza e Bolzano lanciano il “Food Express del Made in Italy”

Cosenza – Un ponte ideale tra Nord e Sud all’insegna della qualità agroalimentare italiana: nasce il progetto “Food Express del Made in...

Attualità18 ore fa

De Molli “Sicilia prima per tasso di crescita Pil e occupati dal 2019”

“Sono molto soddisfatto di questa terza edizione, che produce pensiero, contenuti, fatti e dati di studio e riflessione per indirizzare...

Attualità1 giorno fa

Presentato il disco del Parrilla Manna Quartet

Cosenza – Grande successo per la presentazione del nuovo disco del Parrilla Manna Quartet, che si è tenuta a Cosenza davanti a...

Attualità1 giorno fa

Verso il cinquantesimo appuntamento, tra vicoli, storie e curiosità nascoste

Crotone – Un traguardo importante per un’iniziativa che ha saputo raccontare la città in modo nuovo e affascinante. Sta infatti per...

Attualità2 giorni fa

Cresce la povertà nella Piana

Gioia Tauro (RC) – Nella Piana di Gioia Tauro cresce la povertà. È quanto emerge dai più recenti dati diffusi da...

Attualità2 giorni fa

La copia facsimilare del Codex Purpureus in mostra in Inghilterra

Londra – La prestigiosa copia facsimilare del Codex Purpureus Rossanensis, uno dei manoscritti più antichi e preziosi della cristianità, è approdata in Inghilterra per...

Attualità2 giorni fa

WineTourism Marketplace Italy, la Calabria presente all’appuntamento

Riva del Garda (Trento) – Anche la Calabria protagonista al WineTourism Marketplace Italy, l’evento nazionale dedicato all’incontro tra professionisti del turismo enogastronomico, produttori e...

LE PIU' LETTE