Connect with us

Attualità

Dal centro ai quartieri, la proliferazione di roditori legata all’emergenza rifiuti

La città dello Stretto continua a fare i conti con un’emergenza igienico-sanitaria che da tempo affligge numerosi quartieri, dal centro storico fino alle periferie più popolose. Il connubio tra degrado urbanorifiuti non raccolti e la conseguente proliferazione di topi è diventato un problema insostenibile, denunciato con forza dai residenti e dalle associazioni.

Le segnalazioni si moltiplicano, descrivendo scenari desolanti: cumuli di spazzatura che restano sui marciapiedi e ai lati delle strade per giorni, trasformando aree centrali come Via Clearco o Piazza del Popolo, o quartieri come Rione Marconi e Santa Caterina, in vere e proprie micro-discariche a cielo aperto. Questa situazione, aggravata dalle temperature più miti, crea l’ambiente ideale per la diffusione dei roditori.

Residenti Esasperati: Topi Nelle Abitazioni e Vicino alle Scuole

I cittadini denunciano una vera e propria invasione di topi, spesso avvistati di giorno, che si nutrono indisturbati tra i sacchetti di spazzatura. La preoccupazione maggiore riguarda la salute pubblica:

  • Rischio Sanitario: La presenza di roditori e insetti (blatte, scarafaggi) in prossimità delle abitazioni e degli esercizi commerciali rappresenta un serio rischio igienico-sanitario. Alcuni residenti di Rione Marconi hanno persino segnalato la presenza di topi all’interno delle proprie case.
  • Aree Sensibili: Particolarmente critiche sono le aree vicine a scuole e mercati, come Piazza del Popolo, dove i cittadini lamentano che il degrado compromette la salubrità degli ambienti.
  • Abbandono Istituzionale: Molti residenti si sentono “ignorati da tutti”, con richieste di interventi urgenti di pulizia, disinfestazione e controlli sullo smaltimento dei rifiuti che restano inascoltate.

La Richiesta di Interventi Strutturali e Duraturi

Gli appelli alle autorità competenti sono unanimi: è necessario un intervento straordinario di derattizzazione e disinfestazione su tutto il territorio, accompagnato da una gestione dei rifiuti più efficace e programmata. La mancanza di un servizio efficiente non solo alimenta il degrado, ma vanifica anche gli sforzi di chi, con civiltà, si impegna a rispettare le norme della raccolta differenziata.

La comunità di Reggio Calabria chiede che si ponga fine a uno stato di cose che mortifica la dignità della città, compromettendone l’immagine e, cosa ben più grave, la salute dei suoi abitanti.

Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Tv e Spetacolo

Attalità

Attualità3 ore fa

Bando Centri Storici, Confcommercio chiede una proroga dei termini

Corigliano-Rossano (CS) – La Confcommercio di Corigliano-Rossano interviene sul bando dedicato alla riqualificazione dei centri storici, chiedendo una proroga dei termini di presentazione delle domande per...

Attualità3 ore fa

Arrestato 30enne per atti persecutori nei confronti di una ragazza

Corigliano-Rossano (CS) – Un uomo di 30 anni è stato arrestato dai Carabinieri con l’accusa di atti persecutori nei confronti di una giovane donna residente nel comune...

Attualità4 ore fa

I Carabinieri smascherano un sistema di illeciti a Cotronei: 15 indagati

Petilia Policastro (KR) – Un’operazione dei Carabinieri della Compagnia di Petilia Policastro ha portato alla luce un articolato sistema di illeciti nel comune di Cotronei, nel...

Attualità4 ore fa

Cosenza e Bolzano lanciano il “Food Express del Made in Italy”

Cosenza – Un ponte ideale tra Nord e Sud all’insegna della qualità agroalimentare italiana: nasce il progetto “Food Express del Made in...

Attualità10 ore fa

De Molli “Sicilia prima per tasso di crescita Pil e occupati dal 2019”

“Sono molto soddisfatto di questa terza edizione, che produce pensiero, contenuti, fatti e dati di studio e riflessione per indirizzare...

Attualità1 giorno fa

Presentato il disco del Parrilla Manna Quartet

Cosenza – Grande successo per la presentazione del nuovo disco del Parrilla Manna Quartet, che si è tenuta a Cosenza davanti a...

Attualità1 giorno fa

Verso il cinquantesimo appuntamento, tra vicoli, storie e curiosità nascoste

Crotone – Un traguardo importante per un’iniziativa che ha saputo raccontare la città in modo nuovo e affascinante. Sta infatti per...

Attualità1 giorno fa

Cresce la povertà nella Piana

Gioia Tauro (RC) – Nella Piana di Gioia Tauro cresce la povertà. È quanto emerge dai più recenti dati diffusi da...

Attualità1 giorno fa

La copia facsimilare del Codex Purpureus in mostra in Inghilterra

Londra – La prestigiosa copia facsimilare del Codex Purpureus Rossanensis, uno dei manoscritti più antichi e preziosi della cristianità, è approdata in Inghilterra per...

Attualità1 giorno fa

WineTourism Marketplace Italy, la Calabria presente all’appuntamento

Riva del Garda (Trento) – Anche la Calabria protagonista al WineTourism Marketplace Italy, l’evento nazionale dedicato all’incontro tra professionisti del turismo enogastronomico, produttori e...

LE PIU' LETTE