Connect with us

Attualità

Liceo Artistico di Rossano trasferito in sede più sicura e attrezzata

Il Liceo Artistico di Rossano cambia sede a pochi giorni dall’inizio del nuovo anno scolastico, trasferendo la sezione liceale dal centro storico allo Scalo, in via San Nilo. La decisione, presa dal Consiglio d’Istituto, nasce dalla necessità di garantire la sicurezza degli studenti e del personale: un sopralluogo dei vigili del fuoco aveva rilevato la non conformità in materia di sicurezza, rendendo impossibile l’uso delle aule.

Oltre alle criticità legate alla sicurezza, il trasferimento risolve un problema storico: la vecchia sede non disponeva di laboratori adeguati alle esigenze didattiche di un liceo artistico. La nuova struttura offre spazi attrezzati, moderni laboratori e condizioni idonee per lo sviluppo delle competenze pratiche degli studenti, migliorando significativamente la qualità dell’insegnamento.

Nonostante i vantaggi evidenti per gli studenti, la decisione ha suscitato polemiche da parte di alcuni esponenti politici locali e commercianti, preoccupati per un possibile spopolamento del centro storico e per le ripercussioni economiche sulla zona. Il sindaco Flavio Stasi ha lamentato il mancato coinvolgimento dell’Amministrazione Comunale, mentre le opposizioni chiedono alla Presidente della Provincia di Cosenza Rosaria Succurro di riconsiderare la scelta. Tuttavia, per studenti e insegnanti, il trasferimento rappresenta un miglioramento sostanziale: spazi più sicuri, laboratori funzionali e una didattica completa.

Il caso del Liceo Artistico di Rossano mette in luce l’importanza di garantire strutture scolastiche adeguate, dove la sicurezza e l’offerta educativa siano prioritari. Il trasferimento dimostra come, a volte, scelte difficili sul piano logistico siano necessarie per tutelare gli studenti e offrire loro un ambiente di apprendimento moderno e sicuro.

Perché la politica non riesce a comprendere i vantaggi del trasferimento per gli studenti e come mai gli interessi politici o economici vengono messi davanti al bene degli studenti e delle famiglie? È accettabile strumentalizzare un trasferimento che migliora sicurezza e laboratori solo per motivi politici? Quanto pesa la mancanza di laboratori adeguati nella vecchia sede sul percorso formativo degli studenti e fino a che punto le famiglie devono subire conflitti politici quando si tratta dell’istruzione dei propri figli? La politica locale riuscirà a sostenere scelte necessarie quando queste portano benefici concreti ai ragazzi e il trasferimento può diventare un modello da seguire per altre scuole con problemi simili in Calabria e nel Sud Italia?


Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Tv e Spetacolo

Attalità

Attualità11 ore fa

Bando Centri Storici, Confcommercio chiede una proroga dei termini

Corigliano-Rossano (CS) – La Confcommercio di Corigliano-Rossano interviene sul bando dedicato alla riqualificazione dei centri storici, chiedendo una proroga dei termini di presentazione delle domande per...

Attualità12 ore fa

Arrestato 30enne per atti persecutori nei confronti di una ragazza

Corigliano-Rossano (CS) – Un uomo di 30 anni è stato arrestato dai Carabinieri con l’accusa di atti persecutori nei confronti di una giovane donna residente nel comune...

Attualità12 ore fa

I Carabinieri smascherano un sistema di illeciti a Cotronei: 15 indagati

Petilia Policastro (KR) – Un’operazione dei Carabinieri della Compagnia di Petilia Policastro ha portato alla luce un articolato sistema di illeciti nel comune di Cotronei, nel...

Attualità13 ore fa

Cosenza e Bolzano lanciano il “Food Express del Made in Italy”

Cosenza – Un ponte ideale tra Nord e Sud all’insegna della qualità agroalimentare italiana: nasce il progetto “Food Express del Made in...

Attualità18 ore fa

De Molli “Sicilia prima per tasso di crescita Pil e occupati dal 2019”

“Sono molto soddisfatto di questa terza edizione, che produce pensiero, contenuti, fatti e dati di studio e riflessione per indirizzare...

Attualità1 giorno fa

Presentato il disco del Parrilla Manna Quartet

Cosenza – Grande successo per la presentazione del nuovo disco del Parrilla Manna Quartet, che si è tenuta a Cosenza davanti a...

Attualità2 giorni fa

Verso il cinquantesimo appuntamento, tra vicoli, storie e curiosità nascoste

Crotone – Un traguardo importante per un’iniziativa che ha saputo raccontare la città in modo nuovo e affascinante. Sta infatti per...

Attualità2 giorni fa

Cresce la povertà nella Piana

Gioia Tauro (RC) – Nella Piana di Gioia Tauro cresce la povertà. È quanto emerge dai più recenti dati diffusi da...

Attualità2 giorni fa

La copia facsimilare del Codex Purpureus in mostra in Inghilterra

Londra – La prestigiosa copia facsimilare del Codex Purpureus Rossanensis, uno dei manoscritti più antichi e preziosi della cristianità, è approdata in Inghilterra per...

Attualità2 giorni fa

WineTourism Marketplace Italy, la Calabria presente all’appuntamento

Riva del Garda (Trento) – Anche la Calabria protagonista al WineTourism Marketplace Italy, l’evento nazionale dedicato all’incontro tra professionisti del turismo enogastronomico, produttori e...

LE PIU' LETTE