Cronaca
Elena Maraga licenziata dall’asilo di Varago di Maserada

Elena Maraga, 29 anni, insegnante d’asilo e bodybuilder, è stata ufficialmente licenziata dall’asilo cattolico di Varago di Maserada, dove lavorava come maestra. La notizia è stata confermata dalla stessa Maraga durante la sua ospitata nel programma “La Zanzara” su Radio 24, dove ha raccontato di aver ricevuto proprio ieri la raccomandata con il licenziamento per giusta causa.
La motivazione riportata nella lettera fa riferimento all’incrinarsi del rapporto di fiducia tra l’istituto e l’insegnante, a seguito della sua attività privata sulla piattaforma OnlyFans, dove pubblica contenuti riservati a pagamento.
Il caso: da OnlyFans alla chat del calcetto
Secondo quanto raccontato da Elena Maraga, l’intera vicenda avrebbe avuto origine dal comportamento di un genitore. “Il padre di un mio alunno si è iscritto al mio canale OnlyFans, ha acquistato un contenuto privato e lo ha poi condiviso nella chat del calcetto del paese”, ha spiegato la 29enne. La compagna dell’uomo, venuta a conoscenza della cosa, avrebbe condiviso l’episodio in un gruppo di mamme su Facebook, dove però non avrebbe trovato il sostegno sperato. Successivamente, la donna ha portato il caso all’attenzione della direzione dell’asilo, che ha deciso di procedere con il licenziamento.
Una decisione destinata a far discutere
Elena Maraga ha dichiarato che “molto probabilmente impugnerà il licenziamento”, che ritiene “profondamente ingiusto”. Il caso solleva interrogativi importanti su privacy, etica professionale e libertà individuale, in particolare quando si tratta di attività svolte al di fuori dell’orario di lavoro.
Sui social e nei talk show, il dibattito è già acceso: c’è chi difende la libertà dell’insegnante e chi, invece, sostiene la decisione dell’asilo cattolico in nome dei valori dell’istituzione.
OnlyFans e professioni pubbliche: un dibattito sempre più attuale
Il caso di Elena Maraga non è il primo e, probabilmente, non sarà l’ultimo. Con l’aumento di professionisti che, al di fuori dell’ambito lavorativo, scelgono di utilizzare piattaforme come OnlyFans per generare reddito extra o esprimersi liberamente, cresce anche il confronto su quale debba essere il confine tra vita privata e professione.
Il licenziamento della maestra d’asilo ha portato la questione sotto i riflettori nazionali, attirando l’attenzione su un tema delicato e ancora poco normato: fino a che punto è lecito giudicare un lavoratore per la sua vita privata?
The post Elena Maraga licenziata dall’asilo di Varago di Maserada first appeared on ADN24.
-
Attualità1 mese fa
Allianz Bank e l’impegno contro la violenza di genere: donata una panchina rossa al Carcere Ucciardone
-
Cronaca3 settimane fa
Palermo, evasione dal carcere minorile “Malaspina”: catturato anche il terzo detenuto in fuga
-
Calabria6 giorni fa
VIDEO – Migranti, tre arresti tra Torino, Catanzaro e Brescia: erano collegati a due naufragi
-
Calabria1 mese fa
Bonifica amianto a Crotone, siamo in emergenza nazionale!
-
Calabria1 settimana fa
Inclusione lavorativa e innovazione digitale: a Crotone nasce il primo e-commerce solidale d’Europa gestito da ragazzi con autismo.
-
Calabria4 settimane fa
Verona Ema Stokholma al Vinitaly con la Regione Calabria: “Non vedo l’ora di venire a Sibari”
-
Calabria3 settimane fa
Morto un uomo, l’altro grave in ospedale. Lo scontro è avvenuto nella notte in via Fiume Busento tra due Alfa.
-
Tv e Spettacolo1 mese fa
Tv, Tele One è la più seguita in Sicilia secondo gli ultimi dati Auditel