Cronaca
Vicenza: Sequestro di 650.000 Euro per Frode Fiscale in una Società di Imballaggi

Vicenza, 18 aprile 2025 – La Guardia di Finanza di Vicenza ha sequestrato 650.000 euro nell’ambito di un’indagine su una frode fiscale perpetrata da una società operante nel settore degli imballaggi in legno e dal suo rappresentante legale. Il provvedimento di sequestro preventivo, richiesto dalla Procura e autorizzato dal Giudice per le Indagini Preliminari, ha riguardato le disponibilità finanziarie della società, incluse le somme presenti sui conti correnti e le polizze assicurative.
Le indagini, condotte dalla Compagnia della Guardia di Finanza di Schio, sono state avviate dopo una verifica fiscale su una società di Malo (VI). Gli accertamenti hanno portato alla luce un complesso schema fraudolento, attivo tra il 2017 e il 2022, che si basava sull’utilizzo di fatture per operazioni inesistenti. Secondo le ricostruzioni, la società vicentina avrebbe acquistato bancali usati dalla Romania, avvalendosi di fornitori “fantasma”, noti nel settore come “cartiere”. Queste imprese, prive di una struttura operativa reale e senza documentazione fiscale valida, emettevano fatture false per servizi di trasporto mai effettivamente realizzati. In questo modo, la società riusciva ad ottenere crediti IVA indebiti, distorcendo il mercato e aggirando le normative fiscali.
Il rappresentante legale della società e altre quattro persone, titolari delle imprese “cartiere”, sono state denunciate per l’emissione di fatture inesistenti, un reato grave che danneggia l’economia legale e favorisce l’evasione fiscale. Il sequestro preventivo è stato adottato come misura cautelare nell’ambito delle indagini preliminari, mentre il procedimento è ancora in corso. In conformità con il principio di presunzione di innocenza, le accuse saranno considerate definitivamente accertate solo dopo una sentenza irrevocabile di condanna.
Questo intervento rientra nell’ambito delle azioni della Guardia di Finanza per contrastare fenomeni di evasione fiscale, che continuano a distorcere la concorrenza e a nuocere al sistema economico. L’operazione evidenzia l’importanza di un monitoraggio costante per prevenire pratiche illecite e garantire che le imprese operino nel pieno rispetto della legge.
Le autorità fiscali hanno sottolineato che il sequestro delle somme è una misura preventiva volta a impedire che i beni posseduti dalla società e dai suoi rappresentanti vengano dispersi o trasferiti, garantendo così l’efficacia dell’azione legale in corso. L’inchiesta proseguirà per accertare ulteriori responsabilità e individuare l’intero giro di fatture false e soggetti coinvolti nel complesso schema di evasione fiscale.
The post Vicenza: Sequestro di 650.000 Euro per Frode Fiscale in una Società di Imballaggi first appeared on ADN24.
-
Attualità1 mese fa
Allianz Bank e l’impegno contro la violenza di genere: donata una panchina rossa al Carcere Ucciardone
-
Cronaca3 settimane fa
Palermo, evasione dal carcere minorile “Malaspina”: catturato anche il terzo detenuto in fuga
-
Calabria1 settimana fa
VIDEO – Migranti, tre arresti tra Torino, Catanzaro e Brescia: erano collegati a due naufragi
-
Calabria1 mese fa
Bonifica amianto a Crotone, siamo in emergenza nazionale!
-
Calabria2 settimane fa
Inclusione lavorativa e innovazione digitale: a Crotone nasce il primo e-commerce solidale d’Europa gestito da ragazzi con autismo.
-
Calabria4 settimane fa
Verona Ema Stokholma al Vinitaly con la Regione Calabria: “Non vedo l’ora di venire a Sibari”
-
Calabria3 settimane fa
Morto un uomo, l’altro grave in ospedale. Lo scontro è avvenuto nella notte in via Fiume Busento tra due Alfa.
-
Cronaca2 settimane fa
Elena Maraga licenziata dall’asilo di Varago di Maserada