Calabria
Celebrazioni per la Fondazione della Polizia di Stato tra Onori, Memoria e Partecipazione Cittadina
												
												
												
												
											Grande partecipazione e profonda emozione oggi a Vibo Valentia in occasione delle celebrazioni per l’anniversario della fondazione della Polizia di Stato, evento che ogni anno unisce istituzioni, cittadini e forze dell’ordine in un momento di condivisione e riconoscimento del ruolo fondamentale svolto dalla Polizia sul territorio.
Un evento simbolico nel cuore della città
La cerimonia si è svolta nella centralissima Piazza Martiri d’Ungheria, trasformata per l’occasione in un palcoscenico di divise, autorità e cittadini. Presente il questore di Vibo Valentia, insieme a rappresentanti delle istituzioni locali, delle forze armate e delle associazioni combattentistiche e d’arma. Non sono mancati gli studenti delle scuole cittadine, segno del forte legame tra giovani e legalità.
Un tributo ai caduti e alla sicurezza
Durante le celebrazioni, è stato osservato un minuto di silenzio in ricordo di tutti i caduti della Polizia di Stato, segno tangibile del sacrificio di uomini e donne che ogni giorno mettono a rischio la propria vita per garantire sicurezza e giustizia. È seguita la deposizione di una corona al monumento ai caduti.
Riconoscimenti e premi al personale
Come da tradizione, il momento più atteso è stato quello della consegna di encomi e riconoscimenti agli agenti distintisi in operazioni di rilievo, sia in ambito locale che nazionale. Le storie raccontate hanno emozionato i presenti, evidenziando il coraggio e la determinazione del personale della Polizia di Stato.
La voce del questore
Nel suo discorso, il questore di Vibo Valentia ha sottolineato l’importanza della collaborazione tra cittadini e forze dell’ordine per contrastare fenomeni come la criminalità organizzata, la violenza e il disagio sociale. “La Polizia è al servizio della collettività – ha affermato – e la fiducia della gente è il nostro motore quotidiano.”
Polizia di Stato e cittadinanza attiva
L’anniversario della fondazione della Polizia è anche l’occasione per promuovere i valori di legalità, rispetto e inclusione, soprattutto tra i più giovani. Diversi stand informativi sono stati allestiti per sensibilizzare la cittadinanza su temi come il cyberbullismo, la violenza di genere e l’uso consapevole dei social media.
- 
								
									
										
										
									Calabria1 mese faAtto vile a Reggio Calabria, incendiato il Café Prof
 - 
								
									
										
										
									Calabria1 settimana faIl Governatore della Calabria riconfermato annuncia il metodo per la formazione dell’esecutivo
 - 
								
									
										
										
											Calabria1 mese faRoccella Jonica (RC) | Nuovo sbarco, arrivati 125 migranti dall’Afghanistan e dall’Iran
 - 
								
									
										
										
									Attualità1 mese faDuello al Sud: Meloni a Lamezia, Schlein a Crotone – La Calabria si gioca il ‘Match-Point’ Elettorale
 - 
								
									
										
										
									Calabria3 settimane faLA CALABRIA CON L’EUROPA È PIÙ GREEN
 - 
								
									
										
										
											Calabria1 settimana faDramma nella notte: Emiliano Torcasio ucciso in località Ginepri, autore si costituisce ai carabinieri
 - 
								
									
										
										
									Calabria4 settimane faLE IMPRESE CALABRESI ENTRANO NEL FUTURO
 - 
								
									
										
										
											Attualità2 settimane faGiovane “influencer” di Cosenza guadagna oltre 200 mila Euro, ma non li dichiara al fisco
 

