Calabria
Sempre più giovani lasciano la Calabria – l’associazione paideia traccia delle prospettive
Negli ultimi anni, la Calabria ha assistito a un preoccupante incremento dell’emigrazione giovanile, con migliaia di giovani che abbandonano la regione in cerca di migliori opportunità lavorative e di vita. Secondo un recente rapporto della CGIA di Mestre, negli ultimi dieci anni circa 100.000 giovani tra i 15 e i 34 anni hanno lasciato la Calabria, contribuendo a un significativo spopolamento e all’invecchiamento della popolazione
Questo esodo massiccio è attribuibile a diversi fattori, tra cui l’alto tasso di disoccupazione, la carenza di opportunità lavorative qualificate e l’inefficienza delle infrastrutture e dei servizi pubblici. Inoltre, la percezione di scarse possibilità di crescita professionale nella regione spinge molti giovani a cercare fortuna altrove
In questo contesto, l’Associazione Paideia ha avviato un’iniziativa volta a tracciare prospettive future per la Calabria, cercando di comprendere le cause profonde di questo fenomeno e proponendo soluzioni concrete per invertire la tendenza. L’obiettivo principale è creare un ambiente favorevole allo sviluppo professionale dei giovani, attraverso politiche mirate che incentivino l’occupazione giovanile e migliorino la qualità della vita nella regione.
Tra le proposte avanzate dall’Associazione Paideia vi è la promozione di programmi di formazione professionale in settori strategici, l’incentivazione dell’imprenditorialità giovanile e l’implementazione di politiche che favoriscano il rientro dei talenti emigrati. Inoltre, si sottolinea l’importanza di investire nelle infrastrutture e nei servizi pubblici per rendere la Calabria più attrattiva sia per i residenti che per gli investitori esterni.
Affrontare efficacemente il fenomeno dell’emigrazione giovanile richiede un impegno congiunto da parte delle istituzioni, delle imprese e della società civile. Solo attraverso una strategia integrata e condivisa sarà possibile offrire ai giovani calabresi prospettive concrete per il futuro, contribuendo allo sviluppo sostenibile e alla rinascita della regione.
-
Attualità1 mese fa
Allianz Bank e l’impegno contro la violenza di genere: donata una panchina rossa al Carcere Ucciardone
-
Cronaca3 settimane fa
Palermo, evasione dal carcere minorile “Malaspina”: catturato anche il terzo detenuto in fuga
-
Calabria6 giorni fa
VIDEO – Migranti, tre arresti tra Torino, Catanzaro e Brescia: erano collegati a due naufragi
-
Calabria1 mese fa
Bonifica amianto a Crotone, siamo in emergenza nazionale!
-
Calabria1 settimana fa
Inclusione lavorativa e innovazione digitale: a Crotone nasce il primo e-commerce solidale d’Europa gestito da ragazzi con autismo.
-
Calabria4 settimane fa
Verona Ema Stokholma al Vinitaly con la Regione Calabria: “Non vedo l’ora di venire a Sibari”
-
Calabria3 settimane fa
Morto un uomo, l’altro grave in ospedale. Lo scontro è avvenuto nella notte in via Fiume Busento tra due Alfa.
-
Tv e Spettacolo1 mese fa
Tv, Tele One è la più seguita in Sicilia secondo gli ultimi dati Auditel