Connect with us

Cronaca

Ispezioni dei NAS in due bar a Parma rivelano irregolarità igienico-sanitarie

I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità (NAS) di Parma hanno effettuato recenti ispezioni in due bar della città, riscontrando diverse irregolarità in ambito igienico-sanitario.

Nel primo locale, le verifiche hanno evidenziato la presenza di confezioni di spezie aperte e con date di scadenza superate. Questa pratica viola le procedure interne previste dal manuale di autocontrollo, che richiede un controllo regolare della freschezza dei prodotti. Gli alimenti non conformi sono stati smaltiti correttamente, mentre al titolare è stata inflitta una sanzione amministrativa di 2.000 euro.

Nel secondo bar ispezionato, le carenze riguardavano principalmente la cucina e la dispensa. Tra le problematiche emerse figurano un accumulo di ghiaccio nei frigoriferi, contenitori per la raccolta differenziata non adeguati e difetti nel rivestimento delle pareti della cucina. Al responsabile è stata emessa una diffida, con l’obbligo di correggere le irregolarità per conformarsi alle normative vigenti.

Questi interventi fanno parte delle operazioni di routine dei NAS per assicurare la tutela della salute pubblica e la sicurezza alimentare, garantendo standard di igiene e qualità nei locali di somministrazione.

Tv e Spetacolo

Attalità

Attualità58 secondi fa

Altomonte fa il pieno di risate: Enzo Salvi e Gene Gnocchi al Festival Euromediterraneo

Ad Altomonte (CS), cala il sipario sulla 38ª edizione del Festival Euromediterraneo con due serate all’insegna del divertimento. Venerdì 22...

Attualità4 ore fa

34 anni fa l’uccisione del Carabiniere Renato Lio, la commemorazione a Soverato e Satriano

A Soverato e Satriano, si è svolta la cerimonia in memoria dell’Appuntato Scelto Renato Lio, vittima del dovere, ucciso nella...

Attualità7 ore fa

REGGIOFEST 2025 inaugura “AGAPE”, 

il festival che racconta le sfumature dell’amore. REGGIO CALABRIA torna in scena con la Magna Grecia e la sua filosofia...

Attualità2 giorni fa

Mafia, ricordate a Palermo le vittime della strage di Passo di Rigano

 Nella ricorrenza del 76esimo anniversario della Strage di Passo di Rigano, nel corso di una cerimonia, sono stati ricordati a...

Attualità6 giorni fa

Etna erutta il 15 agosto 2025: colata lavica dalla Bocca Nuova, nessun allarme

Questa mattina il vulcano Etna ha registrato una nuova fase eruttiva, con la fuoriuscita di lava da una frattura situata...

Attualità1 settimana fa

È morto Padre Fedele Bisceglia, il “frate ultrà” simbolo di carità e controversie

Si è spento nella notte Padre Fedele Bisceglia, il celebre “frate ultrà” di Cosenza, noto per la sua instancabile dedizione...

Attualità1 settimana fa

Caltanissetta, concorso per il nuovo “Parco della Sicurezza” nell’ex Caserma “Capitano Franco”

 L‘Agenzia del Demanio ha pubblicato un concorso internazionale di progettazione in due fasi per la rifunzionalizzazione dell’ex Caserma “Capitano Franco”,...

Attualità1 settimana fa

Policlinico di Palermo, un murale celebrerà Paolo Giaccone

 Ucciso semplicemente per aver fatto il proprio dovere di medico, respingendo le pressanti richieste di Cosa nostra di alterare una...

Attualità2 settimane fa

Fedez protagonista alla Festa Nazionale dello Stocco 2025 a Cittanova con un cachet da 100mila euro

Cittanova, in provincia di Reggio Calabria, si prepara ad accogliere Fedez come grande protagonista musicale della XXIV Festa Nazionale dello...

Attualità2 settimane fa

Emergenza sanitaria a Lipari: l’estate mette a dura prova le strutture e il personale

Con l’arrivo della stagione estiva, l’isola di Lipari, la più popolosa delle Eolie, si trova ad affrontare una crescente emergenza...

LE PIU' LETTE