Connect with us

Politica

Missione albanese delle forze italiane: lusso e vacanze mentre i centri sono vuoti

Il governo italiano ha avviato la costruzione di centri di accoglienza come parte di un progetto per trasferire i naufraghi soccorsi nelle acque italiane. Tuttavia, sia l’hotspot di Shengjin che il centro di trattenimento di Gjader, in Albania, sono rimasti vuoti, poiché i giudici del tribunale di Roma hanno bloccato il trasferimento dei migranti, ritenendo che non fosse conforme alle normative europee. Nonostante ciò, i centri rimangono operativi e le forze dell’ordine italiane sono rimaste nel paese, ospitate in hotel di lusso.

La trasmissione televisiva albanese “Piranjat”, un programma simile a “Le Iene”, ha documentato la situazione con un’inchiesta, mostrando come gli agenti italiani, di stanza a Gjader, non sembrassero impegnati in una missione ufficiale, ma piuttosto a godersi una sorta di “vacanza” a spese dello stato italiano. Alcuni agenti hanno raccontato di gite turistiche a Scutari, Durazzo e Tirana, di tempo passato in sauna e di serate in discoteca, con il governo italiano che si fa carico dei costi.

Il racconto emerso da questa indagine solleva interrogativi sull’efficienza e sulla gestione dei fondi pubblici, poiché i centri sono stati allestiti per accogliere migranti, ma sono rimasti vuoti, mentre le risorse vengono spese per il soggiorno delle forze dell’ordine. Alcuni degli agenti intervistati hanno espresso frustrazione per la situazione, lamentando la “perdita di soldi”, poiché i centri sono inutilizzati.

Questa vicenda ha attirato l’attenzione sull’utilizzo dei fondi pubblici, sollevando critiche soprattutto nei confronti della gestione delle missioni internazionali e dei centri di accoglienza, evidenziando un contrasto tra gli scopi ufficiali e la realtà sul campo.

Tv e Spetacolo

Attalità

Attualità1 giorno fa

Mafia, ricordate a Palermo le vittime della strage di Passo di Rigano

 Nella ricorrenza del 76esimo anniversario della Strage di Passo di Rigano, nel corso di una cerimonia, sono stati ricordati a...

Attualità5 giorni fa

Etna erutta il 15 agosto 2025: colata lavica dalla Bocca Nuova, nessun allarme

Questa mattina il vulcano Etna ha registrato una nuova fase eruttiva, con la fuoriuscita di lava da una frattura situata...

Attualità1 settimana fa

È morto Padre Fedele Bisceglia, il “frate ultrà” simbolo di carità e controversie

Si è spento nella notte Padre Fedele Bisceglia, il celebre “frate ultrà” di Cosenza, noto per la sua instancabile dedizione...

Attualità1 settimana fa

Caltanissetta, concorso per il nuovo “Parco della Sicurezza” nell’ex Caserma “Capitano Franco”

 L‘Agenzia del Demanio ha pubblicato un concorso internazionale di progettazione in due fasi per la rifunzionalizzazione dell’ex Caserma “Capitano Franco”,...

Attualità1 settimana fa

Policlinico di Palermo, un murale celebrerà Paolo Giaccone

 Ucciso semplicemente per aver fatto il proprio dovere di medico, respingendo le pressanti richieste di Cosa nostra di alterare una...

Attualità1 settimana fa

Fedez protagonista alla Festa Nazionale dello Stocco 2025 a Cittanova con un cachet da 100mila euro

Cittanova, in provincia di Reggio Calabria, si prepara ad accogliere Fedez come grande protagonista musicale della XXIV Festa Nazionale dello...

Attualità2 settimane fa

Emergenza sanitaria a Lipari: l’estate mette a dura prova le strutture e il personale

Con l’arrivo della stagione estiva, l’isola di Lipari, la più popolosa delle Eolie, si trova ad affrontare una crescente emergenza...

Attualità2 settimane fa

L’Ape Piaggio acquatica: un’Ape che solca il mare

Il fenomeno virale In questi giorni la creatività calabrese ha conquistato il web grazie alla realizzazione di un’Ape Piaggio capace...

Attualità2 settimane fa

Sciolto il Consiglio regionale della Calabria dopo le dimissioni di Occhiuto

Il Consiglio regionale della Calabria è stato ufficialmente sciolto oggi, dopo aver preso atto delle dimissioni del presidente della Regione,...

Abruzzo2 settimane fa

Protezione Civile: Commissione Grandi Rischi valuta situazione del virus West Nile

di Antonio Chiera | Roma – La Commissione Grandi Rischi si è confrontata con esperti esterni per valutare l’andamento del virus West...

LE PIU' LETTE