Connect with us

Attualità

Pantalica (SR)| Scoperto un tesoro bizantino

Un’importante scoperta archeologica ha avuto luogo nella storica Necropoli di Pantalica, in Sicilia, dove un giovane ambientalista, Sebastian Colnaghi, ha rinvenuto reperti risalenti all’epoca bizantina. Durante un’escursione, Colnaghi ha trovato una moneta di bronzo e alcuni frammenti di un vaso decorato vicino a una delle tante tombe presenti nel sito.

Pantalica è un luogo di grande rilevanza storica, con oltre 3.700 tombe scavate nella roccia, che testimoniano la presenza di diverse popolazioni nel corso dei secoli, tra cui Siculi, Greci, Bizantini e Normanni. Durante il periodo bizantino, la necropoli era considerata un rifugio sicuro grazie alla sua posizione strategica. La moneta scoperta, datata tra il 829 e l’832 d.C., presenta l’effigie di Michele II e di suo figlio Costantino, con l’imperatore Teofilo sull’altro lato. Questo reperto, noto come “follis ridotto”, offre preziose informazioni sull’economia e la storia di quel periodo.

Colnaghi ha condiviso il suo entusiasmo per la scoperta, evidenziando l’importanza di preservare e documentare i reperti trovati. Dopo aver annotato le coordinate del ritrovamento, ha consegnato gli oggetti al Museo Archeologico Regionale Paolo Orsi di Siracusa, dove potranno essere studiati e conservati adeguatamente.

L’archeologo Fabio Morreale ha sottolineato come, nonostante le numerose ricerche già condotte, Pantalica continui a riservare sorprese. I resti bizantini, inclusi affreschi e chiese, testimoniano un’eredità culturale che ha lasciato un segno indelebile nella regione. Questa scoperta rappresenta un ulteriore passo nella comprensione della vita e della cultura delle antiche civiltà che hanno abitato Pantalica.

Tv e Spetacolo

Attalità

Attualità2 giorni fa

Mafia, ricordate a Palermo le vittime della strage di Passo di Rigano

 Nella ricorrenza del 76esimo anniversario della Strage di Passo di Rigano, nel corso di una cerimonia, sono stati ricordati a...

Attualità6 giorni fa

Etna erutta il 15 agosto 2025: colata lavica dalla Bocca Nuova, nessun allarme

Questa mattina il vulcano Etna ha registrato una nuova fase eruttiva, con la fuoriuscita di lava da una frattura situata...

Attualità1 settimana fa

È morto Padre Fedele Bisceglia, il “frate ultrà” simbolo di carità e controversie

Si è spento nella notte Padre Fedele Bisceglia, il celebre “frate ultrà” di Cosenza, noto per la sua instancabile dedizione...

Attualità1 settimana fa

Caltanissetta, concorso per il nuovo “Parco della Sicurezza” nell’ex Caserma “Capitano Franco”

 L‘Agenzia del Demanio ha pubblicato un concorso internazionale di progettazione in due fasi per la rifunzionalizzazione dell’ex Caserma “Capitano Franco”,...

Attualità1 settimana fa

Policlinico di Palermo, un murale celebrerà Paolo Giaccone

 Ucciso semplicemente per aver fatto il proprio dovere di medico, respingendo le pressanti richieste di Cosa nostra di alterare una...

Attualità1 settimana fa

Fedez protagonista alla Festa Nazionale dello Stocco 2025 a Cittanova con un cachet da 100mila euro

Cittanova, in provincia di Reggio Calabria, si prepara ad accogliere Fedez come grande protagonista musicale della XXIV Festa Nazionale dello...

Attualità2 settimane fa

Emergenza sanitaria a Lipari: l’estate mette a dura prova le strutture e il personale

Con l’arrivo della stagione estiva, l’isola di Lipari, la più popolosa delle Eolie, si trova ad affrontare una crescente emergenza...

Attualità2 settimane fa

L’Ape Piaggio acquatica: un’Ape che solca il mare

Il fenomeno virale In questi giorni la creatività calabrese ha conquistato il web grazie alla realizzazione di un’Ape Piaggio capace...

Attualità2 settimane fa

Sciolto il Consiglio regionale della Calabria dopo le dimissioni di Occhiuto

Il Consiglio regionale della Calabria è stato ufficialmente sciolto oggi, dopo aver preso atto delle dimissioni del presidente della Regione,...

Abruzzo2 settimane fa

Protezione Civile: Commissione Grandi Rischi valuta situazione del virus West Nile

di Antonio Chiera | Roma – La Commissione Grandi Rischi si è confrontata con esperti esterni per valutare l’andamento del virus West...

LE PIU' LETTE