Connect with us

Attualità

Nordio “Su Albania sentenza abnorme, prenderemo provvedimenti”

“La reazione della politica non è stata contro la magistratura ma contro il merito di questa sentenza. Non è una polemica contro la magistratura, ma contro un tipo di sentenza che non solo non condividano ma che riteniamo addirittura abnorme”. Lo ha detto il ministro della Giustizia, Carlo Nordio, a margine di un convegno a Palermo, in merito alla decisione del tribunale di Roma che ha disposto che i migranti, trasferiti in Albania, dovranno essere riportati in Italia.

“Non può essere la magistratura a definire uno Stato più o meno sicuro, è una decisione di alta politica. Queste decisioni, inoltre, rischiano di creare incidenti diplomatici perchè definire non sicuro un Paese amico come il Marocco può anche creare dei problemi”, ha aggiunto. “Se noi ritenessimo che non sono sicuri i Paesi dove vigono regole che noi abbiamo ripudiato come la pena di morte, allora nemmeno gli Stati Uniti sarebbero un paese sicuro e dovrebbero addirittura espulsi dalle Nazioni Unite. Queste sono questioni di alta politica che non possono, non devono e non saranno lasciate alla magistratura”. Come superare questa situazione? “Prenderemo provvedimenti legislativi”, ha sottolineato Nordio. “Da ex magistrato riterrei quasi sacrilego pensare che il governo a cui appartengo dichiari guerra alla magistratura, cosa che peraltro non è e non sarà mai.

Se la magistratura esonda dai propri poteri, come per esempio in questo caso, attribuendosi delle prerogative che non può avere come quella di definire uno Stato sicuro, allora deve intervenire la politica perchè la politica esprime la volontà popolare. Noi rispondiamo al popolo – prosegue -, se il popolo non è d’accordo con quello che facciamo noi andiamo a casa. Ma la magistratura che è autonoma e indipendente non risponde a nessuno, e quindi proprio per questo non può assumersi delle prerogative che sono squisitamente ed essenzialmente politiche”, ha concluso il ministro.

-Foto: Agenzia Fotogramma-

Tv e Spetacolo

Attalità

Attualità1 giorno fa

Mafia, ricordate a Palermo le vittime della strage di Passo di Rigano

 Nella ricorrenza del 76esimo anniversario della Strage di Passo di Rigano, nel corso di una cerimonia, sono stati ricordati a...

Attualità5 giorni fa

Etna erutta il 15 agosto 2025: colata lavica dalla Bocca Nuova, nessun allarme

Questa mattina il vulcano Etna ha registrato una nuova fase eruttiva, con la fuoriuscita di lava da una frattura situata...

Attualità1 settimana fa

È morto Padre Fedele Bisceglia, il “frate ultrà” simbolo di carità e controversie

Si è spento nella notte Padre Fedele Bisceglia, il celebre “frate ultrà” di Cosenza, noto per la sua instancabile dedizione...

Attualità1 settimana fa

Caltanissetta, concorso per il nuovo “Parco della Sicurezza” nell’ex Caserma “Capitano Franco”

 L‘Agenzia del Demanio ha pubblicato un concorso internazionale di progettazione in due fasi per la rifunzionalizzazione dell’ex Caserma “Capitano Franco”,...

Attualità1 settimana fa

Policlinico di Palermo, un murale celebrerà Paolo Giaccone

 Ucciso semplicemente per aver fatto il proprio dovere di medico, respingendo le pressanti richieste di Cosa nostra di alterare una...

Attualità1 settimana fa

Fedez protagonista alla Festa Nazionale dello Stocco 2025 a Cittanova con un cachet da 100mila euro

Cittanova, in provincia di Reggio Calabria, si prepara ad accogliere Fedez come grande protagonista musicale della XXIV Festa Nazionale dello...

Attualità2 settimane fa

Emergenza sanitaria a Lipari: l’estate mette a dura prova le strutture e il personale

Con l’arrivo della stagione estiva, l’isola di Lipari, la più popolosa delle Eolie, si trova ad affrontare una crescente emergenza...

Attualità2 settimane fa

L’Ape Piaggio acquatica: un’Ape che solca il mare

Il fenomeno virale In questi giorni la creatività calabrese ha conquistato il web grazie alla realizzazione di un’Ape Piaggio capace...

Attualità2 settimane fa

Sciolto il Consiglio regionale della Calabria dopo le dimissioni di Occhiuto

Il Consiglio regionale della Calabria è stato ufficialmente sciolto oggi, dopo aver preso atto delle dimissioni del presidente della Regione,...

Abruzzo2 settimane fa

Protezione Civile: Commissione Grandi Rischi valuta situazione del virus West Nile

di Antonio Chiera | Roma – La Commissione Grandi Rischi si è confrontata con esperti esterni per valutare l’andamento del virus West...

LE PIU' LETTE