Attualità
Ius Scholae | Bonaccini: “se Fi vorrà fare sul serio ci può essere una maggioranza persino parlamentare”
Stefano Bonaccini, presidente del Partito Democratico, ha commentato positivamente le recenti dichiarazioni del ministro degli Esteri Antonio Tajani riguardo lo Ius Scholae, la proposta di legge che prevede la cittadinanza italiana per i bambini nati nel nostro Paese che frequentano le scuole italiane. In un punto stampa al Meeting di Rimini, Bonaccini ha espresso entusiasmo per le parole di Tajani e ha invitato a un confronto immediato per discutere la proposta.
Bonaccini ha sottolineato che se l’apertura di Tajani è genuina, esiste la possibilità di formare una maggioranza parlamentare trasversale che possa sostenere la legge. Ha inoltre enfatizzato l’importanza di evitare che la questione venga utilizzata per tattiche politiche, ribadendo l’urgenza di garantire diritti ai bambini nati in Italia che, pur crescendo e studiando nel nostro Paese, non hanno ancora accesso alla cittadinanza.
Il presidente del PD ha chiuso il suo intervento esprimendo il desiderio di iniziare un dialogo costruttivo sul tema, ribadendo che l’obiettivo deve essere quello di garantire a tutti i bambini che vivono in Italia la possibilità di sentirsi pienamente parte della nostra società.
-
Calabria1 mese faAtto vile a Reggio Calabria, incendiato il Café Prof
-
Calabria7 giorni faIl Governatore della Calabria riconfermato annuncia il metodo per la formazione dell’esecutivo
-
Calabria1 mese faRoccella Jonica (RC) | Nuovo sbarco, arrivati 125 migranti dall’Afghanistan e dall’Iran
-
Calabria3 settimane faLA CALABRIA CON L’EUROPA È PIÙ GREEN
-
Attualità1 mese faDuello al Sud: Meloni a Lamezia, Schlein a Crotone – La Calabria si gioca il ‘Match-Point’ Elettorale
-
Calabria4 settimane faLE IMPRESE CALABRESI ENTRANO NEL FUTURO
-
Calabria1 settimana faDramma nella notte: Emiliano Torcasio ucciso in località Ginepri, autore si costituisce ai carabinieri
-
Attualità1 settimana faGiovane “influencer” di Cosenza guadagna oltre 200 mila Euro, ma non li dichiara al fisco

