Connect with us

Calabria

Lamezia Terme (CZ) | Assoluzioni e pene ridimensionate in appello nel processo “Quinta Bolgia”

La Corte di Appello di Catanzaro ha riformato la sentenza di primo grado relativa all’operazione “Quinta Bolgia”, che aveva portato al commissariamento dell’ASP di Catanzaro e a diverse accuse per associazione mafiosa, illecita concorrenza e abuso d’ufficio.

In particolare, la Corte ha assolto Pietro Putrino e Diego Putrino cl. 82 dall’accusa di associazione mafiosa, revocando anche la confisca delle società Putrino Service srl e Croce Rosa Putrino. I legali degli imputati, Avv. Francesco Gambardella e Avv. Massimiliano Carnovale, hanno accolto con favore la decisione, sottolineando l’infondatezza delle accuse.

Assolti anche Giuseppe Perri, ex direttore generale dell’ASP, Diego Putrino cl. ’82 e Diego Putrino cl. ’67 dal reato contestato nel capo 4 “perché il fatto non sussiste”. La Corte ha inoltre escluso la responsabilità delle società Croce Rosa Putrino srl, La Pietà Putrino srl, Putrino Service srl e Rocca Servizi s.a.s. in relazione al capo 1.

Per altri imputati, la Corte ha ridotto le pene inflitte in primo grado. Tra questi, Franco Antonio di Spena la cui pena è stata ridotta da 2 anni e 8 mesi a 2 anni, 5 mesi e 10 giorni di reclusione, e Pietro Putrino condannato a 2 anni e 8 mesi di reclusione.

La Corte ha infine stabilito il risarcimento del danno a favore dell’ASP di Catanzaro, della Regione Calabria, del Comune di Lamezia Terme e dell’Associazione Antiracket di Lamezia Terme. Le spese processuali sono state a carico degli imputati.

L’operazione “Quinta Bolgia”, condotta dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Catanzaro, aveva portato alla luce un presunto sistema di condizionamento degli appalti per i servizi funebri all’ospedale di Lamezia Terme da parte di soggetti collegati alla ‘ndrangheta. Le indagini avevano portato al commissariamento dell’ASP e al sequestro di diverse società.

La sentenza di appello rappresenta un importante ribaltamento di quanto stabilito in primo grado, con l’assoluzione di diverse figure chiave e la riconsiderazione delle accuse contestate.

Tv e Spetacolo

Attalità

Attualità3 giorni fa

Reggio Calabria in Preghiera: La Veglia Diocesana per la Pace ai Piedi della Madonna della Consolazione

La Cattedrale Risponde all’Appello del Papa: «Non ci sarà pace senza perdono» REGGIO CALABRIA – La comunità diocesana di Reggio Calabria-Bova...

Attualità3 giorni fa

Ritorno alla Storia: Pizzo Celebra Re Gioacchino Murat con la Spettacolare Rievocazione Storica

Lo Sbarco Infausto, l’Arresto e la Fucilazione Rivivono nel Borgo di Pizzo Calabro PIZZO (VV) – La storia, drammatica e affascinante,...

Attualità7 giorni fa

Reggio Calabria – Falcomatà Non si Dimetterà, Tensioni Acuite in Maggioranza

Il sindaco metropolitano di Reggio Calabria, Giuseppe Falcomatà, ha posto fine alle speculazioni sul suo futuro politico, confermando inequivocabilmente la sua...

Attualità7 giorni fa

Simulazione di Terremoto per la Giornata Nazionale di Protezione Civile a Vibo Valentia

La città di Vibo Valentia è stata il teatro di una complessa e capillare esercitazione svoltasi nell’ambito della Giornata Nazionale della...

Attualità7 giorni fa

Sospesa la Linea Ferroviaria Jonica tra Sibari e Catanzaro Lido: Via ai Lavori di Potenziamento

Stop Temporaneo per l’Adeguamento Infrastrutturale La linea ferroviaria jonica che collega Sibari (CS) a Catanzaro Lido è stata temporaneamente sospesa. La decisione, presa da Rete Ferroviaria...

Attualità7 giorni fa

A Catanzaro la terza Festa dei Popoli: nel centro storico piatti tipici e canti tradizionali

Un Mosaico di Culture nel Cuore della Città Catanzaro si prepara ad accogliere la terza edizione della Festa dei Popoli, un evento...

Attualità1 settimana fa

Lamezia Terme (CZ) | Il villaggio della salute per la prevenzione oncologica

Attualità2 settimane fa

La Democrazia Cristiana rilancia il valore dell’ascolto alla Festa dell’Amicizia

Alla Festa dell’Amicizia della Democrazia Cristiana, in corso a Ribera, si respira un’atmosfera di partecipazione e confronto che riporta la politica al...

Attualità2 settimane fa

Cracolici “Ad Agrigento convivono Mafia rurale e imprenditoriale”

“A due anni dalla prima tappa della commissione Antimafia nell’Agrigentino, permane un dato: questo è un territorio importante per le...

Attualità2 settimane fa

Imprenditori denunciano pizzo, due arresti a Palermo

La Polizia di Stato, su delega della Procura della Repubblica – Direzione Distrettuale Antimafia di Palermo – ha eseguito un’ordinanza...

LE PIU' LETTE