Connect with us

Attualità

Cosenza | Città unica: puntano a racimolare firme i contrari alla fusione


“Ribadiamo con fermezza la nostra opposizione alla proposta di legge di fusione che minaccia i principi costituzionali e democratici fondamentali del nostro paese. Chiamare questa proposta una fusione è un eufemismo. È piuttosto un’annessione per incorporazione di Rende, oltre che di Castrolibero, che evade qualsiasi procedura democratica e partecipativa, approfittando astutamente del commissariamento della città”.

Anche il Psi di Rende, tramite il segretario Francesco Tenuta, desidera intervenire nel dibattito sulla creazione della città unica. L’obiettivo è chiaro: raccogliere 5.000 firme, attraverso un notaio o anche un semplice consigliere provinciale, per sostenere la proposta di legge regionale promossa dal comitato “no”, attivo da diverse settimane. Tornando al Psi, Tenuta sottolinea che “forse i promotori di questa legge avrebbero bisogno di un ripasso delle basi di educazione civica per capire finalmente il vero significato delle norme costituzionali, dell’organizzazione dello Stato, della Regione e degli enti territoriali, così come del ruolo dei cittadini all’interno delle istituzioni”.

Per Tenuta, “una città unica non si costruisce degradando i consigli comunali, che sono l’espressione diretta della comunità locale; non si costruisce limitando la partecipazione dei cittadini; non si costruisce solo sulla carta, attraverso uno studio di fattibilità che manca di rigore e non esplora le criticità o le opportunità di un processo di fusione delle città coinvolte”. Tenuta sottolinea inoltre che “Cosenza già affronta una situazione economica e finanziaria disastrosa, causata da coloro che oggi vogliono a tutti i costi la Città Unica, che non può essere imposta anche sulle comunità di Rende e Castrolibero. È evidente che si tratta di un tentativo forzato e antidemocratico di manipolare la legislazione. E non si può sostenere che la legge omnibus, che esclude i consigli comunali dal processo decisionale, sia legittima solo perché il Governo nazionale non l’ha impugnata: i governi amici infatti non impugnano le leggi”.

Poi l’attacco: “Insieme a tutte le forze civiche della città, alle associazioni culturali, a molti docenti universitari e a migliaia di cittadini di ogni estrazione sociale, abbiamo formato il comitato “No alla proposta di fusione”, proprio per combattere per il ripristino delle regole democratiche e della legalità contro il tentativo insano di annessione. Non è un caso che il 22 marzo scorso abbiamo depositato, come comitato, presso gli uffici del Consiglio Regionale calabrese la proposta di legge che mira a rafforzare il ruolo delle municipalità coinvolte in un progetto di fusione”, conclude il Psi, unendosi di fatto alla battaglia politica.

Tv e Spetacolo

Attalità

Attualità23 ore fa

Calabria alza la testa: in migliaia a Catanzaro per il diritto alla salute

Oltre 1.500 persone si sono radunate oggi a Catanzaro per partecipare alla manifestazione “Calabria alza la testa”, organizzata da L’Altravoce...

Attualità2 giorni fa

Padre uccide il figlio. Al Gip: “Gli ho sparato per disperazione”

Un drammatico episodio ha sconvolto la città di Lamezia Terme, dove venerdì mattina si è consumato un omicidio in ambito...

Attualità2 giorni fa

Inneggiavano alla jihad, due fermi per terrorismo a Palermo: scatta l’operazione antiterrorismo

Due cittadini di origine straniera sono stati fermati a Palermo con l’accusa di terrorismo internazionale. L’operazione, condotta dal ROS dei...

Attualità2 giorni fa

Duccesso per la prima di “Affruonzi e Bommina” al Metropol: la compagnia “La Terza Quinta” conquista Corigliano-Rossano

Grande successo per la prima teatrale di “Affruonzi e Bommina”, la nuova commedia brillante messa in scena dalla compagnia “La...

Attualità2 giorni fa

Successo per la prima di “Affruonzi e Bommina” al Metropol

Grande successo per la prima teatrale di “Affruonzi e Bommina”, la nuova commedia brillante messa in scena dalla compagnia “La...

Attualità3 giorni fa

47 anni fa Giuseppe Impastato veniva ucciso dalla mafia

Ricorre, oggi, il 47esimo anniversario dell’omicidio da parte della mafia di Giuseppe Impastato. Peppino, come era conosciuto da tutti, era...

Attualità3 giorni fa

‘Ndrangheta, confiscati 600mila euro a affiliato cosca “Cacciola-Grasso”

 Nei giorni scorsi, i Carabinieri del Nucleo Investigativo del Reparto Operativo di Reggio Calabria e del Gruppo di Gioia Tauro...

Attualità6 giorni fa

Crotone, inaugurato “Ecommerce KR”: il primo e-commerce solidale d’Europa gestito da ragazzi con autismo

A Crotone è stato inaugurato “Ecommerce KR”, il primo e-commerce solidale d’Europa interamente gestito da ragazzi con disturbo dello spettro...

Attualità6 giorni fa

Crotone, inaugurato “AutCom”: il primo e-commerce solidale d’Europa gestito da ragazzi con autismo

A Crotone è stato inaugurato “AutCom”, il primo e-commerce solidale d’Europa interamente gestito da ragazzi con disturbo dello spettro autistico.Il...

Attualità1 settimana fa

L’Amerigo Vespucci arriva a Palermo dal 8 all’11 maggio con eventi e visite gratuite a bordo

L’Amerigo Vespucci, la nave scuola della Marina Militare, sarà a Palermo dall’8 all’11 maggio come parte della 12ª tappa del...

LE PIU' LETTE