Bagnara, il bilancio del sindaco Pistolesi: “Molte opere concluse e cantieri vicini alla consegna”

Un anno intenso, segnato da lavori pubblici portati a termine e da cantieri ormai prossimi alla consegna. È questo, in sintesi, il bilancio tracciato dal sindaco di Bagnara Calabra, Gregorio Pistolesi, che nelle ultime ore ha fatto il punto sulle attività realizzate dall’amministrazione comunale e sugli interventi ancora in corso, delineando un quadro di una città in movimento, impegnata a recuperare ritardi storici e a valorizzare il proprio territorio.

Secondo quanto illustrato dal primo cittadino, l’anno amministrativo si chiude con diverse opere concluse, frutto di programmazione, investimenti e collaborazione tra gli uffici tecnici e gli enti sovracomunali. Completate la sistemazione di alcune infrastrutture strategiche, la messa in sicurezza di punti critici del centro urbano e interventi su aree che da tempo necessitavano di manutenzione. Un impegno che l’amministrazione rivendica come segnale concreto di attenzione verso i cittadini e di capacità di tradurre le risorse in risultati visibili.

Accanto alle opere già ultimate, Pistolesi ha sottolineato l’avanzamento di cantieri importanti, ormai in dirittura d’arrivo e che verranno consegnati nei prossimi mesi. L’obiettivo è restituire alla comunità spazi più moderni, efficienti e sicuri, migliorando la qualità della vita e favorendo nuove opportunità di sviluppo. Si tratta di progetti che interessano sia il centro urbano sia le frazioni, con interventi che vanno dalla riqualificazione stradale al potenziamento dei servizi pubblici, fino alla cura degli spazi dedicati alla socialità.

Il sindaco ha evidenziato come il lavoro svolto rappresenti solo una parte del percorso avviato, ricordando che altri finanziamenti sono in fase di attivazione e che i prossimi mesi saranno decisivi per aprire nuovi interventi, alcuni dei quali legati al PNRR e alle misure per la rigenerazione urbana. “La nostra città sta cambiando”, avrebbe sottolineato Pistolesi, rimarcando la volontà di procedere sulla strada della progettazione e della concretezza.

Il bilancio presentato non è soltanto un elenco di opere, ma il tentativo di restituire ai cittadini l’immagine di una Bagnara che cresce, che ripara, che investe. Un territorio che, dopo anni di difficoltà, vuole dimostrare di saper costruire il proprio futuro attraverso scelte mirate, una gestione ordinata e una visione capace di coniugare tradizione e modernità.

L’amministrazione comunale si prepara ora alla fase successiva, con la consegna dei cantieri ancora aperti e la programmazione delle future attività. La sfida, come sempre, sarà trasformare ogni intervento in un’occasione per migliorare la città e rafforzare il rapporto di fiducia con la cittadinanza.