Un episodio tanto raro quanto drammatico ha sconvolto una comunità canadese, dove un orso particolarmente aggressivo ha attaccato una scolaresca impegnata in una gita all’aperto. Il bilancio è pesante: undici feriti, tra studenti e accompagnatori, due dei quali in condizioni critiche.
L’attacco durante l’escursione
L’aggressione si è verificata in una località non ancora resa pubblica dalle autorità, probabilmente un parco o un’area naturale frequentata da gruppi scolastici. Gli studenti stavano partecipando a un’escursione guidata quando l’orso — descritto come insolitamente nervoso e aggressivo — ha improvvisamente caricato il gruppo.
Le dinamiche sono ancora poco chiare: non è stato precisato se l’animale abbia agito per difendere un territorio, dei cuccioli, o se fosse in uno stato di alterazione. Alcuni testimoni hanno riferito che l’attacco è stato rapido e violento, lasciando poco tempo agli accompagnatori per mettere in sicurezza i ragazzi.
Soccorsi immediati e corsa in ospedale
Le squadre di emergenza sono arrivate sul posto in tempi rapidissimi. I feriti sono stati stabilizzati sul luogo dell’incidente e poi trasferiti in varie strutture ospedaliere della zona.
Secondo fonti sanitarie locali:
- Due persone sono in condizioni critiche, ma stabili
- Gli altri nove feriti riportano traumi di diversa entità, principalmente lacerazioni e contusioni
La prontezza dei soccorsi ha evitato un bilancio ancora più grave.
Allerta massima e ricerche in corso
Le autorità canadesi hanno immediatamente attivato una procedura di emergenza per proteggere i residenti delle zone vicine. È stata diffusa un’allerta tramite i social media e i canali istituzionali, chiedendo ai cittadini di:
- Restare in casa
- Evitare l’autostrada e le strade che conducono all’area dell’attacco
- Seguire le comunicazioni ufficiali sulla situazione
L’orso è tuttora in fuga e considerato altamente pericoloso.
Gruppi specializzati nella gestione della fauna selvatica, insieme alle forze dell’ordine, stanno perlustrando l’area per localizzare l’animale. L’obiettivo è duplice: neutralizzare la minaccia e comprendere le cause dell’aggressione.
Un comportamento anomalo
Gli esperti sottolineano che attacchi multipli contro gruppi numerosi sono eventi molto rari nel comportamento degli orsi, a meno di circostanze eccezionali come:
- difesa dei cuccioli
- improvvisa percezione di minaccia
- fame estrema
- malattie o condizioni psicofisiche compromesse
Le autorità stanno valutando tutte le ipotesi, incluse eventuali anomalie comportamentali dell’animale.
La notizia ha profondamente scosso la comunità scolastica e i residenti della zona. Le famiglie sono in attesa di aggiornamenti sulle condizioni dei feriti, mentre le scuole stanno fornendo supporto psicologico agli studenti coinvolti e ai loro compagni.
