“La sanità ligure si prepara ad un cambiamento epocale. E’ pronta una riforma pensata non per tagliare, ma per migliorare i servizi ai cittadini e mettere al centro i nostri professionisti. Stiamo andando nella direzione giusta per garantire ai liguri la qualità dell’assistenza che meritano”. Il consigliere regionale Rocco Invernizzi (FDI) commenta positivamente l’incontro tenutosi presso l’ospedale San Paolo con il presidente Marco Bucci e l’assessore alla Sanità Massimo Nicolò, sottolineando l’obiettivo della riorganizzazione: “Dotare la Liguria di un sistema sanitario moderno ed efficiente”. La riorganizzazione, che prenderà il via il 1° gennaio, introduce un modello dualistico per ottimizzare l’efficacia operativa e amministrativa: sarà istituita una singola azienda a livello regionale, focalizzata sulle funzioni amministrative e gestionali. Questo permetterà di creare economie di scala e standardizzare i processi burocratici. Inoltre le attuali aree territoriali (le ex ASL) rimarranno pienamente operative e liberate dagli oneri burocratici centralizzati. Potranno così concentrare tutte le loro risorse e la loro attenzione sui servizi diretti ai pazienti e sul miglioramento della rete assistenziale sul territorio. “L’obiettivo strategico – conclude Invernizzi – è snellire l’apparato burocratico per consentire ai professionisti sanitari di dedicarsi interamente all’assistenza, ponendo la qualità del servizio al cittadino come priorità assoluta”.
Il cambiamento è l’inizio di un nuovo capitolo, non la fine di un libro. La resistenza al cambiamento è naturale, ma la crescita e la trasformazione non lo sono: per questo la riforma va costruita in modo concertato. Oggi, ascoltare gli addetti ai lavori rappresenta il primo passo.
Invernizzi (FDI): “La Liguria avvia la riforma sanitaria: efficienza e servizi di qualità per i cittadini”

