La sfera di Buga sorprende il mondo con simboli misteriosi

Condividi

Nel marzo 2025, nei pressi di Guadalajara de Buga, in Colombia, è stata scoperta una sfera metallica che ha catturato l’attenzione internazionale per la sua origine enigmatica. Con un diametro di circa 50 cm e un peso iniziale di 11 kg, l’oggetto presenta incisioni che ricordano rune germaniche e caratteri ogham, stimolando ipotesi sulla possibile provenienza extraterrestre.

Testimoni locali raccontano di aver osservato la sfera cadere dal cielo in modo silenzioso e irregolare, prima che venisse recuperata da un contadino della zona. Le analisi preliminari hanno rivelato una struttura interna complessa, composta da tre strati metallici concentrici e diciotto microsfere disposte attorno a un nucleo centrale più leggero, senza segni di saldature o giunture visibili.

Esperti come la neuroscienziata Julia Mossbridge dell’Università di San Diego suggeriscono che potrebbe trattarsi di un’opera d’arte concettuale estremamente avanzata. L’ufologo messicano Jaime Maussan ha acquisito l’oggetto per ulteriori studi, alimentando teorie sulla possibilità che si tratti di una sonda aliena inviata per osservare l’umanità.

La Sfera di Buga continua a suscitare curiosità e dibattiti a livello mondiale, rappresentando un mistero che sfida le spiegazioni scientifiche convenzionali e stimola l’interesse di appassionati di enigmi, ufologia e scienza.