Scienza e Salute
Si celebra la giornata del sollievo, Schillaci “Cure palliative sono un diritto fondamentale e un atto di rispetto”

“Offrire sollievo dal dolore, accompagnare con competenza e umanità chi affronta malattie inguaribili, sostenere le famiglie in uno dei momenti più delicati dell’esistenza: tutto questo non è solo un atto di cura, ma un’espressione di civiltà e un impegno ineludibile in una società inclusiva. In occasione della Giornata del Sollievo, ricordo che anche per il 2025 abbiamo aumentato di 10 milioni di euro il Fondo per le cure palliative al fine di rafforzare la rete dell’assistenza e dare piena attuazione alla legge 38 del 2010. Le cure palliative rappresentano un diritto fondamentale e un pilastro imprescindibile di un sistema sanitario equo, umano e vicino ai bisogni delle persone, che sappia garantire la possibilità di vivere con dignità anche nella malattia. Prendersi cura sempre è un dovere morale, una responsabilità istituzionale e un atto di profondo rispetto per la vita”. Lo dichiara il Ministro della Salute, Orazio Schillaci, in occasione della XXIV Giornata del Sollievo, che si celebra oggi.
-Foto IPA Agency-
-
Liguria23 ore fa
La Ponente Folk Legacy alla Festa della Musica di San Bartolomeo al mare
-
Economia16 ore fa
Unicredit prosegue l’acquisizione di Banco Bpm dopo l’ok dall’Ue
-
Cronaca12 ore fa
Il Pakistan propone Donald Trump per il Premio Nobel per la Pace
-
Attualità23 ore fa
Putin “L’Iran ha il diritto di sviluppare il nucleare per un uso pacifico”
-
Cronaca18 ore fa
Putin: “Eliminare gli elementi nazisti nella leadership di Kiev” – Escalation retorica e tensioni internazionali
-
Attualità22 ore fa
Mattarella “Sconfiggere la mafia è possibile, rafforzare la legalità”
-
Cronaca13 ore fa
Frosinone, scontro frontale tra due auto nella notte: quattro morti, tutte le vittime identificate
-
Cronaca21 ore fa
Papa Leone: “Non si tollerino gli abusi. La democrazia è debole quando i giornalisti vengono messi a tacere”