Sport
Processo di ‘Ndrangheta “Doppia Curva”: richieste di condanna per Lucci e Beretta

La Direzione Distrettuale Antimafia (DDA) di Milano ha avanzato richieste di condanna pesanti nel processo “Doppia Curva”, che coinvolge ex leader ultras delle curve di San Siro. Luca Lucci, ex capo della Curva Sud del Milan, è imputato come mandante del tentato omicidio dell’ultrà Enzo Anghinelli e per associazione a delinquere finalizzata ad aggressioni ed estorsioni. Il pubblico ministero Paolo Storari ha richiesto per lui una pena di 10 anni di reclusione .
Andrea Beretta, ex leader della Curva Nord dell’Inter e ora collaboratore di giustizia, è accusato dell’omicidio di Antonio Bellocco, membro del direttivo ultrà nerazzurro e affiliato al clan di ‘ndrangheta. Per Beretta, la DDA ha chiesto 9 anni di carcere, imputandolo anche per associazione a delinquere con aggravante mafiosa .
Le curve come “milizie private” e i legami con la ‘Ndrangheta
Secondo l’accusa, le curve di San Siro erano gestite come vere e proprie “milizie private”, con una struttura gerarchica autonoma, un proprio territorio — lo stadio e i dintorni — e regole interne. Queste organizzazioni erano coinvolte in attività criminali come estorsioni, aggressioni e traffici illeciti, spesso in collaborazione o in conflitto con altre tifoserie e con i club stessi .
L’inchiesta ha rivelato come i gruppi ultras abbiano trasformato le curve in centri di potere paralleli, sfruttando la passione calcistica per esercitare controllo e influenze illecite.
Richieste di risarcimento dalla Lega Serie A
La Lega Serie A, costituitasi parte civile nel processo, ha richiesto un risarcimento complessivo di 475.000 euro per danni d’immagine e morali. In particolare, sono stati chiesti 250.000 euro agli ultras della Curva Nord interista, tra cui Andrea Beretta, e 200.000 euro a quelli della Curva Sud rossonera, guidata da Luca Lucci .
Implicazioni e sviluppi futuri
Il processo “Doppia Curva” rappresenta un punto di svolta nella lotta contro l’infiltrazione mafiosa nel mondo del calcio italiano. Le richieste di condanna per Lucci e Beretta evidenziano la gravità delle accuse e l’urgenza di intervenire per ristabilire la legalità nelle curve degli stadi.
L’esito del processo potrebbe avere ripercussioni significative non solo per gli imputati, ma anche per le società calcistiche coinvolte e per l’intero sistema sportivo nazionale. La sentenza è attesa nelle prossime settimane e sarà determinante per il futuro delle curve e del calcio italiano.
-
Cronaca16 ore fa
Fiamme in un alloggio, evacuata palazzina di 5 piani, 5 persone e una bimba curate. Accertamenti in corso
-
Cronaca10 ore fa
Tragedia ad Aprica (SO): escursionista 63enne precipita e perde la vita tra Bivacco Aprica e Dosso Pasò
-
Cronaca14 ore fa
Tragedia in Valsassina: escursionista trovato senza vita
-
Cronaca12 ore fa
Incidente sulla SP69 a Monvalle: scontro tra due auto e una moto, due feriti
-
Cronaca16 ore fa
Intervento speciale a Torre de’ Busi: cane recuperato da spaccatura rocciosa lunga 20 metri e profonda 6
-
Cronaca18 ore fa
Bioglio, notte di paura: vigili del fuoco salvano uomo e donna
-
Calabria12 ore fa
Il ruolo di Cannizzaro e i retroscena dell’inchiesta su Occhiuto: denaro Ue “distratto” dall’ex socio e nomine contestate
-
Cronaca16 ore fa
Salvataggio al laghetto di Santino: turista tratto in salvo nel fiume San Bernardino