Connect with us
  • Ultim'ora
23:00 Ultimo
Tajani a Ventotene “Costruiremo un’Europa più sicura e competitiva” Tajani a Ventotene “Costruiremo un’Europa...

Politica

Al Tecnopolo del Mediterraneo a Taranto parte la nuova sfida della ricerca e dello sviluppo sostenibile

14

Con l’inaugurazione del Tecnopolo del Mediterraneo a Taranto, attualmente ospitato nella sede della Camera di Commercio, si apre un nuovo capitolo per la città e per il Mezzogiorno. Non si tratta di una semplice ripartenza, ma di una svolta concreta verso lo sviluppo sostenibile e l’innovazione scientifica.

“La ricerca salverà il mondo, salverà quello che rimane dei dolori di Taranto. Qui faremo ecosistema”, ha dichiarato la ministra dell’Università e della Ricerca Anna Maria Bernini durante la cerimonia d’apertura. Bernini ha sottolineato il ruolo centrale del Tecnopolo come punto d’incontro tra università, imprese, terzo settore e istituzioni, con l’obiettivo di trasformare Taranto nel cuore pulsante del Mediterraneo. “Porteremo tutto ciò che è necessario per fare di Taranto non solo la punta dell’Italia o il confine dell’Europa, ma il cuore del Mediterraneo”, ha affermato.

La ministra ha inoltre evidenziato l’importanza delle infrastrutture per attrarre ricercatori internazionali: “I ricercatori sono come le rondini, seguono le infrastrutture e i progetti. Il Tecnopolo è una vera infrastruttura di ricerca, capace di riportare in Italia i cervelli in fuga”.

Presente all’inaugurazione anche il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, che ha ribadito la necessità di coinvolgere investimenti privati per garantire ricadute economiche significative. “Per questo abbiamo approvato una buona legge sul partenariato pubblico-privato: serve svilupparlo concretamente. Altri avevano promesso, noi abbiamo realizzato. Questo è il governo del fare”, ha dichiarato Urso.

Il Tecnopolo del Mediterraneo rappresenta così un’opportunità strategica per rilanciare Taranto attraverso la scienza, l’innovazione e la cooperazione tra pubblico e privato, tracciando un nuovo futuro per l’intera area.

author avatar
Redazione Italia

Ultima Ora

Tv e Spettacolo

LE PIU' LETTE

Ottimizzato da Optimole