Cronaca
Agguato a Roma: Buttafuori di 27 anni ferito gravemente a colpi di pistola sulla via ostiense

Paura all’alba di domenica 11 maggio a Vitinia, quartiere di Roma, dove un 27enne egiziano è stato ferito gravemente in un agguato a colpi d’arma da fuoco mentre si trovava a bordo della sua auto, una Smart. Il giovane, addetto alla sicurezza nei locali notturni della capitale, è stato colpito da almeno quattro proiettili (alla testa e all’addome) da ignoti a bordo di un altro veicolo che lo ha affiancato sulla via Ostiense, in direzione Roma.
Soccorso in fin di vita e trasportato d’urgenza all’ospedale Sant’Eugenio, il 27enne è attualmente in condizioni critiche. A dare l’allarme alcuni automobilisti di passaggio. Sul posto sono intervenuti i carabinieri di Vitinia e Ostia, che conducono le indagini senza escludere nessuna pista, compresa quella di un possibile regolamento di conti legato all’attività notturna della vittima.
La via Ostiense è stata chiusa temporaneamente nel tratto tra via Fiumalbo e via Sarsina per consentire i rilievi della scientifica. Le forze dell’ordine stanno acquisendo testimonianze e immagini da videocamere per ricostruire la dinamica dell’agguato.
-
In Aggiornamento23 ore fa
VIDEO – ATP Torino 2025 parte con un derby italiano: ma il maltempo minaccia la partita inaugurale
-
Cronaca13 ore fa
Evaso suicida a Milano: il permesso di lavoro al vaglio del Ministero. PM: “Aveva pianificato duplice omicidio”
-
Sport15 ore fa
Internazionali d’Italia, Sinner batte De Jong ed è agli ottavi
-
Calabria15 ore fa
Vibo Valentia ospita il Congresso Regionale della Società Italiana di Chirurgia: focus su innovazione e pazienti fragiliLa Novita Online
-
Calabria15 ore fa
La città ricorda Franco Loria con il Premio di Poesia per giovani e adulti
-
Attualità14 ore fa
Ucraina, Meloni “Aspettiamo la risposta russa sul cessate il fuoco”
-
Cronaca24 ore fa
Emanuele e Chamila. Il marito della vittima l’aveva messa in guardia: “Le dissi di stare lontana da quell’uomo”
-
Calabria15 ore fa
La Festa di San Nicola a Rosario Valanidi: un intreccio di fede e tradizione secolare