Parma sequestrati oltre 285 kg di prodotti alimentari non a norma

Nel quadro delle attività di controllo economico del territorio, il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Parma ha intensificato le operazioni di monitoraggio nel parmense, sequestrando oltre 285 kg di prodotti alimentari non conformi in un emporio di Calestano, gestito da un cittadino di nazionalità cingalese.

Durante un’ispezione mirata al rispetto della normativa prevista dal Codice del Consumo, i militari della Tenenza di Fornovo di Taro hanno individuato tra gli scaffali dell’esercizio commerciale numerosi prodotti irregolari. In particolare, sono stati rinvenuti oltre 115 kg di alimenti privi delle indicazioni obbligatorie in lingua italiana, tra cui confezioni di legumi, riso, spezie e carne.

Inoltre, i finanzieri hanno sequestrato ulteriori 170 kg di generi alimentari – tra cui pesce, carne, pasta e prodotti dolciari – che erano esposti per la vendita nonostante fossero scaduti o conservati in condizioni precarie, rappresentando un potenziale rischio per la salute dei consumatori.

Oltre al sequestro amministrativo della merce, finalizzato a tutelare i consumatori, al titolare dell’emporio è stata comminata una sanzione amministrativa, come previsto dalla normativa di settore.