La sicurezza per la salute pubblica e sui luoghi di lavoro è stata ancora una volta al centro dei controlli dei Carabinieri della Compagnia di Santa Maria Capua Vetere. In collaborazione con il Nucleo Carabinieri Antisofisticazione e Sanità e il Nucleo Carabinieri Ispettorato del Lavoro di Caserta, i militari hanno ispezionato un sushi restaurant di Santa Maria Capua Vetere, scoprendo gravi irregolarità.
Durante i controlli, è stato trovato uno stoccaggio di oltre 200 kg di prodotti ittici privi di qualsiasi tracciabilità. Inoltre, è emerso che il ristorante non aveva effettuato la prescritta visita medica per il personale e non aveva redatto il documento di valutazione dei rischi, fondamentale per garantire la sicurezza sul posto di lavoro.
Di conseguenza, i Carabinieri hanno sequestrato i prodotti ittici non tracciabili e sospeso l’attività produttiva del ristorante. Il titolare dell’esercizio è stato denunciato in stato di libertà, mentre sono state elevate sanzioni pecuniarie per un totale di 30.000 euro. Le violazioni includevano mancati requisiti igienici, l’assenza di tracciabilità dei prodotti, omissioni nella catena alimentare e altre gravi inadempienze legate alla salute e alla sicurezza dei lavoratori.
