Connect with us

Piemonte

Sequestro di fuochi d’artificio a Torino: oltre una tonnellata di materiale pirotecnico confiscato

14

Nel quadro delle operazioni di sicurezza per le festività natalizie e di fine anno, la Guardia di Finanza di Torino ha effettuato una serie di interventi che hanno portato al sequestro di oltre una tonnellata di fuochi d’artificio, destinati ai festeggiamenti. L’operazione si inserisce in un ampio sforzo di contrasto alla commercializzazione illecita di artifizi pirotecnici, particolarmente intensificato in questo periodo.

I finanzieri hanno esaminato diversi negozi nei principali centri urbani della provincia, scoprendo che tre commercianti conservavano grandi quantità di materiale pirotecnico senza rispettare le normative di sicurezza necessarie. I “Baschi Verdi” del Gruppo Pronto Impiego di Torino, durante i controlli, hanno rilevato numerose irregolarità negli stoccaggi, compresa l’assenza di impianti estinguenti adeguati, uscite di sicurezza inaccessibili e vie di esodo impraticabili.

Tra i materiali sequestrati figurano artifici pirotecnici comunemente utilizzati nei festeggiamenti, come raudi e fontane luminose in batteria, che rappresentavano un rischio significativo data la modalità di immagazzinamento. Il materiale è stato messo in sicurezza dalla Guardia di Finanza.

L’operazione, coordinata dalla Procura della Repubblica di Torino, ha portato alla denuncia dei titolari delle tre attività commerciali, che ora dovranno rispondere di stoccaggio illecito di materiale esplodente e omissione delle cautele contro gli infortuni sul lavoro, ferma restando la presunzione di innocenza fino a un definitivo accertamento delle responsabilità.

Questo intervento evidenzia l’importanza del rispetto delle normative di sicurezza nella gestione dei fuochi d’artificio, essenziali per prevenire incidenti e garantire la sicurezza pubblica durante le celebrazioni festive.

author avatar
Redazione Italia

Ultima Ora

Tv e Spettacolo

LE PIU' LETTE

Ottimizzato da Optimole