Connect with us
  • Ultim'ora
23:00 Ultimo
Tajani a Ventotene “Costruiremo un’Europa più sicura e competitiva” Tajani a Ventotene “Costruiremo un’Europa...

Attualità

Dicembre di scioperi: trasporti e altri settori in agitazione verso Natale

14

Dicembre si preannuncia complicato per i trasporti e altri settori chiave in Italia, con una serie di scioperi che rischiano di creare disagi in un periodo cruciale per gli spostamenti legati alle festività natalizie. Matteo Salvini, ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, ha dichiarato la propria intenzione di intervenire per limitare i disagi, ma il calendario delle proteste è già definito. Le agitazioni iniziano il 2 dicembre con lo sciopero dei dipendenti della Banca di Credito Cooperativo (Bcc) Iccrea, indetto da sigle come Fabi, First Cisl, Fisac Cgil, Ugl Credito e Uilca Uil. Il 4 dicembre sarà la volta dei medici delle strutture sanitarie accreditate al Servizio Sanitario Nazionale di diritto privato, che si fermeranno per 24 ore su iniziativa della Cimop.

Per quanto riguarda i trasporti, le mobilitazioni coinvolgeranno settori strategici come il trasporto pubblico locale, i treni e gli aerei, con rischi di disservizi per milioni di cittadini. Il 13 dicembre è previsto uno sciopero generale che interesserà sia il settore pubblico che quello privato, ad eccezione del trasporto aereo. I treni si fermeranno per 24 ore, dalle 21:00 del 12 dicembre alle 20:59 del giorno successivo, mentre i mezzi pubblici locali subiranno uno stop di 24 ore con modalità diverse in base alle città. Anche i taxi si fermeranno per l’intera giornata, dalle 00:01 alle 23:59, e i trasporti marittimi saranno sospesi per 24 ore per le isole minori, con un’interruzione di un’ora prima delle partenze per le isole maggiori.

Il 15 dicembre sarà la volta del trasporto aereo, con diversi scioperi proclamati. Il personale ENAV e gli operatori Acc di Milano Linate, Malpensa, Catania e Parma si fermeranno per 4 ore, dalle 13:00 alle 17:00, mentre il personale di Techno Sky sciopererà per 24 ore a livello nazionale, con adesioni specifiche in aree strategiche come Milano e Bari-Brindisi. A Catania, il personale di Aviation Services interromperà il servizio per 4 ore, nello stesso orario.

Con le festività natalizie alle porte, queste mobilitazioni potrebbero generare notevoli difficoltà negli spostamenti. Le autorità sono chiamate a bilanciare il diritto di sciopero con la necessità di garantire i servizi essenziali, ma resta da vedere se saranno messi in campo strumenti efficaci per ridurre l’impatto sui cittadini. Salvini ha sottolineato l’urgenza di interventi in favore della popolazione, ma la situazione si prospetta comunque complessa e delicata.

author avatar
Redazione Italia

Ultima Ora

Tv e Spettacolo

LE PIU' LETTE

Ottimizzato da Optimole