Attualità
Crotone | 339 “grandi elettori” parteciperanno alle elezioni per il rinnovo del Consiglio provinciale

Il 3 febbraio, 339 “grandi elettori” parteciperanno alle elezioni per il rinnovo del Consiglio provinciale. Questi elettori sono costituiti dai sindaci e dai consiglieri di 26 dei 27 Comuni del Crotonese, incaricati di scegliere i nuovi 10 consiglieri che formeranno il consesso per i prossimi due anni. L’unico escluso da questa tornata elettorale è Strongoli, il cui Municipio è stato commissariato a seguito delle dimissioni di Sergio Bruno dalla carica di primo cittadino.
La riforma Delrio del 2014 ha trasformato le Province in enti locali di secondo livello, consentendo solo ai sindaci e ai consiglieri comunali di candidarsi come consiglieri provinciali. Il diritto di voto attivo è riservato agli eletti dei vari Municipi. La poltrona di presidente, invece, sarà accessibile solo ai primi cittadini, con il diritto di voto attivo esteso a sindaci e consiglieri.
Va sottolineato che le preferenze non avranno lo stesso peso, poiché si tratta di un voto ponderato, legato al numero di residenti nei vari Comuni rappresentati dagli elettori. Il Palazzo di via Mario Nicoletta ha organizzato i 26 Comuni del territorio in cinque gruppi in base alle rispettive popolazioni.

-
Liguria8 ore fa
Invernizzi (FDI): «La Liguria regione d’eccellenza delle politiche sportive e inclusive»
-
Cronaca8 ore fa
Schiaffi e Urla ai Bimbi del Nido: Tre Educatrici Sospese a Potenza
-
Cronaca7 ore fa
Forte Scossa di Terremoto sul Gargano: Magnitudo 3.6 al Largo di Foggia
-
Economia15 ore fa
Pier Silvio Berlusconi saldo in vetta alla Top Manager Reputation davanti a Descalzi, Orcel sale in terza posizione
-
Cronaca8 ore fa
Ennesima “Morte Bianca” nel Napoletano: Operaio Travolto da Architrave, Era Irregolare
-
Cronaca7 ore fa
Gaza: Scontro Aperto tra Vaticano e Israele dopo le Parole del Cardinale Parolin e il Papa lo difende
-
Liguria11 ore fa
Per la squadra Special Gesco Alassio un’estate da incorniciare
-
Cronaca15 ore fa
Sequestrate cinque zanne di elefante africano in un laboratorio di tassidermia del Torinese