Musica
Ultima novità di Biagio Antonacci, esce il singolo “A cena con gli dei”
Biagio Antonacci, il noto cantante italiano, ha annunciato il suo nuovo singolo intitolato “A cena con gli dei”, disponibile dal 29 dicembre. Questo brano anticipa l’uscita del suo prossimo album, intitolato “L’inizio”, programmato per il 12 gennaio 2024. In un video su Instagram, Antonacci ha descritto la canzone come potente e incentrata sulle relazioni e sulla consapevolezza.
Il cantante ha spiegato che la canzone parla degli inizi, della difficoltà nel lasciar andare e di come l’ego personale influisca sul processo di consapevolezza. Affronta il tema delle relazioni come “regimi”, fatte di regole, e come il processo di consapevolezza può portare alla comprensione di dinamiche dannose in una relazione.
“L’inizio”, il prossimo album di Antonacci, sarà il suo sedicesimo disco di studio. Oltre a “A cena con gli dei”, l’album comprenderà altre 15 tracce, tra inediti e brani pubblicati in precedenza, tra cui “Seria” e “Telenovela” del 2022, “Sognami” in collaborazione con Tananai e Don Joe, e “Tridimensionale” con Benny Benassi.
-
Cronaca22 ore faLutto nella polizia: suv si schianta contro una volante a torre del greco, morto l’agente Aniello Scarpati, automobilista in fuga
-
Cronaca20 ore faAsse Caracas-Mosca: Maduro chiede aiuto a Putin per l’eventuale attacco USA e Trump ritira tutto
-
Economia13 ore faNei primi nove mesi del 2025 le banche italiane hanno chiuso 268 sportelli, un calo dell’1,4% rispetto alla fine del 2024
-
Cronaca23 ore faAttenzione, è in Italia ed è pericoloso. Sterminò la famiglia nel ’98, Elia del Grande fugge dalla comunità
-
Cronaca20 ore faCronaca: abusi su due ragazzine minorenni, insegnante di scuola di musica agli arresti domiciliari nel bolognese
-
Attualità23 ore faCento anni di Confindustria: celebrazione del secolo di impresa
-
Attualità22 ore faStrada SP1, intervento urgente richiesto alla Città Metropolitana
-
Attualità24 ore faReggio Calabria – Confindustria dice sì al ponte sullo Stretto: “Opportunità storica per il territorio”
